Sole, Carri e Fiere: domenica di code e incidenti. Il sindaco devia il traffico

Ultima domenica di Carnevale, ricca di eventi e fiere, baciata dal sole con temperature molto vicine a quelle primaverili: un binomio perfetto per una gita fuori porta con famiglia e amici. Ma a fine giornata, con il lunedì lavorativo che si avvicina, sono stati molti gli automobilisti costretti in coda lungo le principali arterie della Marca. 

Una situazione complicata anche dai molti incidenti stradali (alcuni gravi altri fortunatamente meno) che si sono verificati soprattutto tra le 16 e le 19 e che hanno creato ulteriori code e rallentamenti, oltre che costringere Sanitari del Suem, Carabinieri e Vigili del Fuoco e un fine turno di grande lavoro.

Nella zona tra Vittorio Veneto e Godega di Sant’Urbano la situazione probabilmente peggiore, con un tratto di Pontebbana chiuso a causa delle Fiere di Godega e un grave incidente avvenuto lungo la Sp41 che in quel tratto prende il nome di via Pin delle Portelle a Colle Umberto.

Per consentire i rilievi dei Carabinieri e i soccorsi del Suem la già trafficata Provinciale (che collega Mescolino a Pianzano) è stata chiusa, amplificando i disagi anche sulle vie secondarie già particolarmente intasate a causa del traffico intenso dovuto alla massiccia partecipazione alla fiera agricola.

Molti gli automobilisti che per raggiungere il Coneglianese hanno dovuto deviare per Cordignano e Bibano. Per cercare di smaltire il traffico è intervenuto anche il sindaco di Colle Umberto Sebastiano Coletti che, su richiesta dei Carabinieri, si è messo a deviare i veicoli.

Alcuni disagi anche nel Vittoriese, dove il centro cittadino è stato interessato da chiusure per permettere la sfilata dei Carri Mascherati. Code e rallentamenti non hanno risparmiato neppure le “solite note” come la Pontebbana (soprattutto nella zona di Ponte della Priula e Spresiano) e via Mercatelli, la provinciale che porta da Colfosco a Pieve di Soligo.

Anche in destra Piave sono state segnalate code e rallentamenti soprattutto a Caerano (per un incidente) e lungo le strade che portavano ad Asolo e alle zone turistiche della Pedemontana. Immancabili anche le code nel Bellunese dove gli automobilisti di ritorno dalla montagna si sono incolonnati nei soliti tratti noti, Longarone in primis.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts