Vent’anni di amicizia con San Lawrenz: un viaggio indimenticabile all’insegna del gemellaggio

Si è concluso con grande successo il viaggio organizzato dall’Associazione per il Gemellaggio di Colle Umberto in occasione del ventesimo anniversario del patto di amicizia con la comunità di San Lawrenz, a Malta. Dal 30 aprile al 3 maggio scorsi, un gruppo di partecipanti ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza intensa e ricca di emozioni, testimoniando ancora una volta la forza del legame tra le due realtà.

Fin dal primo giorno, lo spirito di accoglienza, collaborazione e sincera amicizia è stato il filo conduttore che ha accompagnato ogni momento del soggiorno. La delegazione ha potuto visitare luoghi di grande valore naturalistico, storico e culturale dell’isola, in un clima di condivisione e attenzione al benessere del gruppo.

Fondamentale per la buona riuscita dell’iniziativa è stato l’impegno instancabile della presidente dell’Associazione per il Gemellaggio, Lucia Zanardo, supportata dala segretaria Paola Zanet, nonché dal Presidente del Gemellaggio di San Lawrenz, Patrick Cassar e dalla segretaria del comune maltese, Josianne Cassar, il cui lavoro ha reso possibile un’organizzazione impeccabile e coinvolgente.

“Un sentito ringraziamento – dicono dall’associazione – va anche all’amministrazione comunale di Colle Umberto, rappresentata dal sindaco Sebastiano Coletti, che ha sostenuto con convinzione questo progetto, favorendo la partecipazione anche dei giovani rappresentanti del Consiglio comunale dei Ragazzi, Deborah Gava e Tommaso Monti”. Proprio loro, nella serata ufficiale di commemorazione, hanno presentato – con grande emozione e in lingua inglese – il Comune di Colle Umberto, ricevendo apprezzamenti e applausi calorosi.

“Un grazie speciale – concludono – è rivolto anche al sindaco di San Lawrenz, Noel Formosa, e ai suoi collaboratori, per l’accoglienza calorosa e la sincera amicizia dimostrata. Insieme alla presidente Zanardo e all’amministrazione di Colle Umberto, il sindaco Formosa ha inoltre gettato le basi per un nuovo progetto condiviso: un futuro viaggio che coinvolgerà i ragazzi della scuola secondaria, con visita alle sedi del Parlamento Europeo, per continuare a coltivare i valori di cittadinanza attiva, dialogo e fratellanza europea”.

Un anniversario che non ha solo celebrato il passato, ma che guarda al futuro con entusiasmo e collaborazione. Vent’anni di gemellaggio, e lo spirito è più vivo che mai.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Associazione Gemellaggio di Colle Umberto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts