Una vita dedicata alla famiglia e al lavoro quella di Ernesta Teresa Fedato, vedova Brun, deceduta all’età di 85 anni.
La signora era nota per il panificio Brun, situato in via Ortigara a Parè, poi rilevato dal figlio Ivan.
Per anni Ernesta aveva lavorato nell’attività commerciale, a fianco del marito Giovanni Brun: i coniugi aprirono il panificio nel 1965.
Da giovane la signora era emigrata in Svizzera, come altri coetanei all’epoca, per andare a lavorare come cameriera, a servizio di una famiglia facoltosa del luogo.
Dopo un po’ di tempo rientrò a Milano. Nel frattempo si era sposata con Giovanni Brun, di professione panettiere, un mestiere imparato in bottega, dove l’uomo aveva lavorato come garzone.
La coppia fece successivamente ritorno in Veneto, dove aprì il panificio, nel quale i coniugi hanno lavorato tutta la vita, fianco a fianco.
Dopo aver seguito i figli, la signora Ernesta era stata anche una nonna amorevole con i nipoti, stando al loro fianco e, al tempo stesso, dando una mano ai figli impegnati con il lavoro.
Una famiglia, la sua, a cui la donna aveva sempre insegnato l’importanza dell’unione e dell’aiuto reciproco.
Durante la pandemia il suo stato di salute si era aggravato e, così, i figli avevano scelto di accudirla a casa.
Ernesta Teresa Fedato lascia i figli Ivan con Paola ed Elisa con Gianluca, i nipoti Edoardo, Benedetta e Ludovico, la sorella Piera, le cognate, i nipoti e tutti i parenti.
Il funerale sarà celebrato lunedì 5 giugno alle 15, nella chiesa parrocchiale “Beata Vergine Maria di Fatima” a Parè, dove il Santo Rosario verrà recitato domani sera, domenica 4 giugno, alle 19.
La famiglia non chiede fiori ma opere di bene. Dopo la funzione funebre, la salma sarà tumulata nel cimitero di San Giuseppe a Conegliano.
(Foto: Onoranze funebri Memorial).
#Qdpnews.it