Mario Feletti se ne è andato all’età di 87 anni: era lo storico titolare dell’Eliotecnica, attività per molti anni situata al Cavallino e specializzata nella vendita di prodotti da cartoleria, ma anche in servizi come rilegature e stampe, con tutto l’occorrente per ogni esigenza.
La sua figura e, soprattutto, la sua storia famigliare si lega a quella del gruppo dei Bersaglieri di Conegliano, la cui sezione prende il nome dal padre del defunto, ovvero Edgardo Feletti.
Edgardo Feletti era Maggiore dei Bersaglieri e, durante la guerra di Etiopia, sacrificò la propria vita per salvare quella dei suoi uomini. Tra questi c’era anche Giuseppe Berto (Mogliano Veneto 1914 – Roma 1978), che da lì a pochi anni sarebbe divenuto un noto scrittore. Un sacrificio celebrato con l’onorificenza alla memoria, proprio per aver salvato la vita al sottotenente Berto in Etiopia.
Lo stesso scrittore raccontò il valoroso gesto di Edgardo Feletti nel 1940, con un racconto-reportage pubblicato in quattro puntate sul Gazzettino, dal titolo “La colonna Feletti”, poi ripubblicato postumo da Marsilio nel 1987 come “La colonna Feletti. I racconti di guerra e di prigionia”.
Nell’estate del 1942 lo scrittore si recò a Conegliano per cercare la vedova del Maggiore, Maria Feletti, e ringraziarla per il gesto eroico compiuto dal marito. L’incontro avvenne per caso nelle vicinanze della stazione ferroviaria e all’incontro partecipò anche Mario, che all’epoca aveva 7 anni. Egli non conobbe mai il padre a causa della guerra e per questo rimase sempre molto legato alla sua memoria e al gruppo dei Bersaglieri.
Non mancò neppure alla cerimonia voluta dal Comune di Conegliano nel settembre 2020 in occasione dell’80esimo anniversario dell’inizio della carriera letteraria di Giuseppe Berto: la cerimonia avvenne nei pressi dello Shopping center, con l’apposizione di una targa per ricordare quell’incontro tra lo scrittore e la vedova Feletti.
Alla cerimonia presenziò anche Antonia Berto, figlia del letterato, assieme a una rappresentanza dell’Associazione Bersaglieri e dei Carabinieri in congedo.
La famiglia Feletti è dunque molto legata alla città di Conegliano. L’87enne Mario è ricordato con amore dalle figlie Monica, Alessandra e Michela, dai generi, dai nipoti, parenti e tutti gli amici: “Sarai sempre nei nostri cuori”, è il messaggio che la famiglia gli ha dedicato sull’epigrafe.
Il funerale sarà celebrato domani, mercoledì 8 febbraio alle 15, nella chiesa parrocchiale di San Rocco, dove questa sera alle 19 verrà recitato il Santo Rosario. Dopo la funzione funebre si proseguirà con il rito della cremazione.
(Foto: Onoranze funebri Colletto).
#Qdpnews.it