Inizieranno la sfilata a ranghi ordinati domenica 8 maggio a partire dalle ore 14, ma gli Alpini della Marca Trevigiana sono già carichissimi con largo anticipo.
Tre presidenti delle quattro Sezioni della Marca sono già a Rimini, uno arriverà oggi, sono accompagnati da tante Penne Nere che attendevano da tre anni l’Adunata nazionale. La maggior parte arriverà a Rimini tra oggi e domani in auto, in furgone, in camper, in corriera, in treno, a piedi (otto penne nere di Segusino e Valdobbiadene hanno percorso gli ultimi cento chilometri guidati dal vicepresidente Paolo Vanzin), mentre gli alpini di Soligo hanno viaggiato in camion portando con sé tutto il necessario per uno spiedo gigante.
Il primo a “piantare la bandiera” della Marca il presidente della numerosa Sezione di Treviso, Marco Piovesan, giunto in treno ieri: “Alla sfilata di domenica saremo circa 2 mila. Da Treviso arriveranno 60/70 corriere tra venerdì e domenica, alcuni accampamenti sono già piazzati. Sarà l’Adunata della ripartenza, tutti gli Alpini della Marca sono carichi e felici di ritornare alla normalità“.
Gino Dorigo, presidente della Sezione di Conegliano, arriverà oggi: “Sono partito questa mattina con il pulmino sezionale insieme a cinque membri del Consiglio. Le Penne nere di Conegliano sfileranno con più di mille Alpini e più di 16 corriere scenderanno a Rimini. La risposta dei nostri Alpini è stata entusiasta e la voglia di sfilare è tanta. Sarà sicuramente una grande festa, la aspettavamo da più di due anni ed è anche con questi momenti di convivialità che l’alpinità si alimenta valorizzando i valori di amicizia, collaborazione, condivisione e, perché no, anche di festa. Saremo protagonisti con un concerto del nostro coro sezionale “Giulio Bedeschi” assieme ai cori di ANA Milano e ANA Stelle Alpine Bari alla Chiesa Nuova San Martino, Riccione, sabato 7 maggio alle 21″.
E’ arrivato ieri in auto Massimo Burol, presidente della Sezione di Valdobbiadene: “Durante il weekend dai 5 Comuni della Sezione arriveranno 10 bus, domenica sfileranno 400 alpini insieme alla fanfara e alla Protezione civile. Sono arrivato ieri per partecipare all’inizio ufficiale all’Adunata della ripartenza dopo due anni di stop. Nonostante la giornata uggiosa si vedevano già parecchi alpini, qua e là piccoli attendamenti di fortuna. Siamo molto felici dopo così tanto tempo di attesa e diversi rinvii, finalmente potremo festeggiare tutti insieme. Sono orgoglioso che i cinque sindaci della nostra Sezione abbiamo accettato il nostro invito e che sfilino insieme a noi domenica”.
Giunto ieri in auto anche Francesco Introvigne, presidente della Sezione di Vittorio Veneto: “Sarà un’Adunata sentita e partecipata, segno tangibile della ripresa non solo degli Alpini ma dell’Italia intera. Sfileremo in 350/400 e saremo accompagnati da tre cori e dal Reparto Salmerie. Porteremo a Rimini i valori della nostra storia, della nostra tradizione e, soprattutto, della pace, bene assoluto di ogni uomo e di ogni popolo, argomento questo di assoluta attualità e rilevanza“.
(Foto: Ana Valdobbiadene e Ana Treviso).
#Qdpnews.it