Domani al Cerletti di Conegliano il punto sulla viticoltura trevigiana con gli esperti più autorevoli

Il punto sulla vitivinicoltura trevigiana, con alcuni dei relatori più autorevoli che la provincia può esprimere, si svolgerà in due appuntamenti voluti da Coldiretti Treviso.

Il primo è fissato per martedi 21 Gennaio 2020, alle ore 18.00, nell’Aula Magna dell’Università di Agraria (Cerletti) a Conegliano, mentre il secondo è fissato per mercoledì 29 Gennaio 2020, sempre alle ore 18.00, ma questa volta a Oderzo nella sala teatro del Collegio Brandolini-Rota.

A introdurre i lavori, in entrambi i casi, e a portare il primo contributo sarà Giorgio Polegato, presidente di Coldiretti Treviso. A Conegliano poi si affronterà il tema delle aspettative della denominazione Prosecco Superiore docg con Innocente Nardi, presidente del Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene docg.

A seguire Giovanni Pascarella di Extenda Vitis parlerà di “Gestione della vite: la carica gemmaria e il problema della flavescenza dorata”. A Filippo Codato, direttore di CondifesaTVB il tema sugli strumenti per la tutela del reddito.

Infine, Morena Umana, responsabile del Servizio Psr di Coldiretti Treviso, tratterà i prossimi bandi del Piano di svuluppo rurale per il settore vitivinicolo. Modera Antonio Maria Ciri Direttore Coldiretti Treviso.

(Fonte: Coldiretti Treviso).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts