“Autunno senza treni fra Conegliano e Calalzo”. Martedì chiude la Montebelluna – Feltre

Un treno “pop” in servizio tra Venezia e Belluno al primo binario della stazione di Vittorio Veneto

Prosegue, con notevole “vivacità”, il programma delle chiusure di linee ferroviarie dell’Alta Marca e del Bellunese per lavori programmati di manutezione e potenziamento infrastrutturale.

Le ultime due settimane del 2024 hanno visto, e la prima del 2025 vede, tutte le tratte del territorio operative, con la sola eccezione della Belluno – Feltre che rimarrà senza treni ancora per diversi mesi.

Alla chiusura di questo segmento si aggiungerà, da dopodomani martedì, quella della Feltre – Montebelluna, sempre per i lavori che preludono al completamento dell’elettrificazione della “destra Piave” ferroviaria. La riapertura dell’intero asse Belluno – Montebelluna è prevista per metà giugno.

TreniBelluno, storica associazione che raduna pendolari, appassionati e sostenitori del trasporto pubblico su rotaia, ha fornito sul proprio sito web un’importante anticipazione: dopo un’estate 2025 che – come non accadeva da tempo immemore – vedrà tutte le linee bellunesi operative, il 15 settembre (e quindi più o meno in coincidenza con l’inizio del prossimo anno scolastico) chiuderà al traffico ferroviario la Conegliano – Vittorio Veneto – Belluno, che dal 2021 – anno della sua elettrificazione – aveva svolto praticamente senza soluzione di continuità il proprio servizio.

La durata della chiusura della “sinistra Piave” ferroviaria sarà lunga, secondo le anticipazioni di TreniBelluno (che – precisa – si esprime “sulla base delle informazioni attualmente pubblicate dal Gestore dell’Infrastruttura”): ben 3 mesi, fino al 13 dicembre, ultimo giorno dell’orario ferroviario 2025.

Nello stesso periodo, niente treni anche tra Ponte nelle Alpi e Calalzo. Poi, dal 14 dicembre e almeno fino a fine marzo 2026, le ferrovie bellunesi e dell’Alta Marca saranno tutte aperte, vista la concomitanza con le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano – Cortina.

Il motivo della chiusura autunnale della Conegliano – Belluno non è ancora ufficiale, ma secondo indiscrezioni sarebbero in programma lavori a binari e scambi a Ponte nelle Alpi Polpet e – si vocifera – almeno un primo stralcio del nuovo sottopasso alla stazione di Vittorio Veneto.

Variazioni del cronoprogramma in corso d’opera sono tuttavia possibili. “Non sono da escludere cambiamenti, in particolare per le date più lontane: continueremo a tenervi aggiornati” precisa e promette TreniBelluno.

(Autore: Luca Anzanello)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts