Avviati i cantieri per la nuova sede di De Bona Motors. Il piano urbanistico cambia il volto della variante di Paré

Sono entrati nel vivo i lavori del piano urbanistico attuativo “De Bona”, approvato dal consiglio comunale di Conegliano nel settembre del 2016, con l’avvio dei cantieri per la costruzione della nuova sede del concessionario e di un parcheggio lungo la Variante SP 38.

Il piano è nato da un accordo tra la precedente amministrazione e il concessionario, e prevede tra le altre cose interventi lungo la Pontebbana che permetteranno di avere un unico collegamento ciclopedonale tra Conegliano e Susegana.

de bona 1

I lavori per questa parte del piano sono iniziati a luglio in viale Venezia, mentre poco più avanti lungo la statale, in direzione Treviso, sono visibili due grandi cantieri a destra della carreggiata, separati dal tratto di variante che collega le due rotatorie lungo il torrente Crevada.

Il primo cantiere, più grande, è quello per l’edificio che verrà utilizzato dal concessionario, la cui sede attuale è poco distante, sempre lungo la statale. Nel secondo cantiere sono appena iniziate le operazioni preliminari per la costruzione di un parcheggio che sorgerà nell’area a ridosso del Crevada, attualmente occupata da un caseggiato in rovina.

de bona 3

Committente dei lavori è la ditta bellunese Sviluppo Holding srl, del gruppo De Bona, che ha affidato la progettazione alla ditta D-Recta srl di San Fior, già responsabile di opere di architettura e pianificazione urbanistica in particolare nel territorio trevigiano ma anche al di fuori dei confini regionali.

Ad occuparsi della realizzazione è invece la ditta coneglianese Armellin Costruzioni spa, operativa da anni in molti lavori di ristrutturazione, urbanizzazione ed edificazione nella provincia di Treviso e in quella di Venezia.

(Fonte: Fabio Zanchetta © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts