Buona la prima per il “press tour” con la stampa turistica ed enogastronomica nazionale: da Campea a Stramare passando per Valdobbiadene

Il primo giorno del “press tour” alla scoperta del territorio delle colline Patrimonio dell’Umanità di Conegliano e Valdobbiadene è trascorso tra mille sorprese e curiosità.

Il brutto tempo non ha fermato gli organizzatori dell’evento che hanno accompagnato 14 giornalisti professionisti, specializzati in turismo enogastronomico e culturale, alla scoperta di Valdobbiadene, Miane e Segusino senza dimenticare le frazioni e le piccole botteghe artigianali locali.

L’iniziativa è stata promossa dal Consorzio Valdobbiadene e il percorso, ideato dalla collaborazione tra gli Iat di Valdobbiadene, Conegliano e Vittorio Veneto con Onda Verde Viaggi, agenzia con ventennale esperienza in “incoming”, logistica e servizi turistici, ha l’obiettivo di presentare gli aspetti più significativi dell’economia e dell’offerta turistica e culturale delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

Fino a domani, domenica 16 maggio 2021, i giornalisti incontreranno amministratori locali, produttori, aziende e professionisti del comparto turistico che li aiuteranno a conoscere, apprezzare e promuovere alcuni dei migliori itinerari turistici e prodotti agroalimentari presenti nel sito delle colline Unesco.

Un’attenzione particolare sarà data all’offerta agroalimentare e turistica per consolidare l’immagine delle colline del Prosecco nei confronti della crescente domanda da parte del pubblico e degli operatori turistici specializzati.

Durante il loro soggiorno nell’Alta Marca Trevigiana, i giornalisti incontreranno anche i vertici dell’Associazione per il patrimonio delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, il presidente Marina Montedoro e il nuovo site manager Giuliano Vantaggi, disponibili ad illustrare le nuove iniziative e i prossimi progetti per promuovere e valorizzazione le colline Unesco.

Nella giornata di ieri il gruppo ha visitato la Fattoria Curto – Storica latteria di Miane e ha incontrato lo scultore del legno Pietro Colmellere nella frazione di Campea.

Nella tappa valdobbiadenese la stampa nazionale ha conosciuto la Torrefazione Spinetta, la più piccola realtà di questo tipo in Italia, e nell’Antico Forno a Legna di Germano Vanzin il gruppo si è cimentato nel mestiere del fornaio.

A Segusino, accompagnati dal sindaco Gloria Paulon, i giornalisti hanno potuto apprezzare il caratteristico borgo di Stramare prima della visita al laboratorio di cucina nella Scuola di Ristorazione “Dieffe – Pietro Berton” di Valdobbiadene, dove è stato possibile degustare un calice di Conegliano Valdobbiadene Docg accompagnato al “Pan Da Vin”, prodotto e brevettato direttamente dall’istituto.

Il consigliere regionali Tomasso Razzolini, che ha accompagnato i giornalisti nella prima giornata di visita del territorio, ha spiegato che l’obbiettivo di questa iniziativa è far nascere dal press tour un premio giornalistico di rilevanza nazionale in grado di accendere i riflettori sul sito delle colline Unesco.

(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts