L’arte a servizio del paesaggio urbano: sembra questo il messaggio che INTArt, associazione culturale di Conegliano, ha voluto promuovere tramite il progetto Art Line, che consiste nella riqualifica delle cabine comunali, a partire da via Cavallotti e prossimamente anche in via Lourdes.
Il passaggio dell’associazione è “segnalato” dalla firma del gruppo nelle stesse cabine.
“Rendere più colorata la nostra città con opere artistiche di riqualifica è un progetto a cui teniamo davvero tanto – ha scritto il gruppo sulla propria pagina Facebook – e in futuro ci saranno sicuramente delle novità in merito”.
Art Line è un progetto condotto in collaborazione con l’amministrazione comunale di Conegliano: l’iniziativa durerà due anni, con lo scopo di rendere più attrattive tutte le cabine di proprietà comunale lungo le vie cittadine.
L’obiettivo è quello di promuovere la creatività, per offrire momenti di partecipazione e visibilità a giovani artisti, creando così “una galleria diffusa open air”.
Nello specifico, il termine “line” che rientra nel nome della progettualità fa riferimento a una linea geografica immaginaria, che andrà a unire tutte le opere dislocate in città.
Una volta decorate le prime cabine, sarà creata una mappa consultabile su tutti i canali dell’associazione, dove verranno indicate le posizioni delle cabine comunali.
Oltre a un bando 2023 aperto agli artisti per la realizzazione dei dipinti, la seconda parte del progetto prevede il coinvolgimento delle scuole, per le quali sarà creato un laboratorio che porta alla realizzazione di alcune cabine personalizzate dagli studenti.
“L’idea è quella di rendere più belle esteticamente tutte le cabine trasformandole in tele per i giovani artisti urbani – ha spiegato Giovanna Pattaro, presidente dell’associazione – sensibilizzando così la cittadinanza nei riguardi di nuovi linguaggi artistici contemporanei, impreziosendo aree della città con opere di artisti locali”.
“INTArt ha presentato anche il progetto per la riqualifica della cabina Enel nel parco di San Martino – ha raccontato Giovanna Pattaro -. Abbiamo letto sui social del sindaco e del vicesindaco che, dopo la demolizione dell’ex sede del Comando di Polizia locale nel parco di San Martino, ‘è rimasta in piedi’ questa cabina Enel. Una parte verrà distrutta ma, visti i costi di spostamento e demolizione, l’associazione INTArt ha pensato a una soluzione: estendere il progetto Art Line e quindi dipingerla e renderla esteticamente bella”.
“Abbiamo proposto a un writer molto attivo nella nostra zona di collaborare nel progetto e ne è rimasto entusiasta, ora vediamo con il Comune se si potrà portare avanti anche questo progetto – ha spiegato Matteo Della Libera, vicepresidente dell’associazione -. Noi siamo sempre propositivi a collaborare con le altre associazioni del territorio, per rendere sempre più bella e accogliente la nostra Conegliano”.
(Foto: Comune di Conegliano).
#Qdpnews.it