Campionato Italiano Cross Country Ssv, secondo posto per il duo Borsoi-Pelloni (Team RT73) in Gallura: “Gara tecnica e piena di insidie”

Ieri, sabato 10 aprile, si è tenuta in Sardegna, tra le terre della Gallura, la seconda tappa del Campionato Italiano Cross Country Ssv.

Il duo composto dal coneglianese Elvis Borsoi e Stefano Pelloni ha ben figurato, nonostante un percorso arduo e impegnativo fin dai primi passaggi.

Si è rivelata infatti una prova nuova con diverse tipologie di terreno quella del Baja Vermentino Terre di Gallura, protagoniste le stradine strette del tracciato, senza via di superamento, che, sono state teatro di un primo blocco per due cappottamenti in categoria auto, senza conseguenze.

Alla fine con sei macchine ferme e la prova speciale SS1, viene annullata per motivi di sicurezza.

La seconda speciale di 34,7 km, partita in ritardo (11,45) in conseguenza agli accadimenti della prima, vede i Ssv in testa rispetto alla categoria auto, ovviamente questi side by side si possono esprimere al meglio in questi percorsi tecnici. Ne approfitta il Team RT73 per recuperare punti preziosi in classifica generale di Campionato.

Di seguito i tempi della seconda speciale : 1° Carlos Checa Carrera/Paolo Ceci con 32:43.0 – 2° Elvis Borsoi/Stefano Pelloni con 32:53.0 – 3° Amerigo Ventura/Mirko Brun con 33:26.0.

Nella 3^ speciale la leadership dei Ssv l’ha tenuta stretta Checa con 32:23.0 in speciale e 1:05:06.0 in generale, seguito da Borsoi con 32:36.0 in speciale e 1:05:31.0 in generale, il duo Borsoi/Pelloni dello stesso RT73 Team ha tutte le intenzioni di seguire il Campionato in pole position.

Nella 4^ speciale parte quarto il campione in carica Amerigo Ventura ma termina con il tempo migliore 32:03.0 , peccato per la penalità inflittagli di 2 ore, subito dietro Borsoi 32:16.0 e Checa con 32:23.0 che si attarda un po’ per una foratura. La classifica generale vede comunque Checa al primo gradino del podio, Borsoi al secondo e Rocco/ Magnoni al terzo su Yamaha QDY KZ1 B.

E’ stata una gara molto bella e soprattutto molto tecnica con percorsi molto stretti che impegnavano al massimo la guida, non ci si poteva distrarre un attimo per non incorrere in errori fatali. – afferma Pelloni – Elvis ha guidato alla perfezione e nella navigazione abbiamo trovato un ottimo feeling e il giusto ritmo senza esagerare nei tratti veloci o forzare il nostro Can Am”.

Borsoi e Pelloni vogliono pensare al Campionato Italiano 2021, pur ottenendo un ottimo secondo posto, non hanno mai spinto al massimo e hanno preferito un andamento costante per non incorrere in errori che avrebbero potuto danneggiare il Can Am in vista della prossima e vicina “Baja Adriatico” in programma il 23 e 24 aprile, che si terrà in terra marchigiana, Cingoli e Jesi faranno da cornice a questa 3^ tappa di Campionato Italiano Ssv.


(Foto: RT73 Team).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts