Sta iniziando a prendere forma la nuova scuola primaria “Gianni Rodari” a Parè, quartiere di Conegliano, con la posa in opera della parte strutturale dell’edificio.
Tutto a poca distanza da un’altra area che vedrà un futuro plesso scolastico, l’istituto Brustolon.
Come ha riferito pubblicamente il vicesindaco Claudio Toppan (con delega ai Lavori pubblici), il cantiere subirà una breve pausa a Ferragosto, poi i lavori riprenderanno.
Il cronoprogramma stabilisce, almeno sulla carta, la data del 29 gennaio 2025 come termine per l’ultimazione dell’edificio scolastico.
La nuova scuola, il cui risultato finale è visibile in un’immagine posizionata all’esterno del cantiere, consisterà in un unico livello a forma circolare, con dieci aule scolastiche per 2.119 metri quadrati, su un lotto che ne misura 6.800.
Come già annunciato, la scuola pensata da C+S Architects (con sede a Treviso e a Londra) e realizzata dall’impresa IA2 di Villanova di Camposampiero, nel Padovano, sarà all’insegna della sostenibilità, con l’impiego di acciaio riciclabile e di sughero biodegradabile.
La struttura vedrà due corti dalle quali si svilupperanno degli spazi collettivi. Tutto per un investimento complessivo pari a 5,3 milioni di euro (di cui 3 milioni di fondi del Pnrr e altri 2,3 milioni di fondi comunali).
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata