Un caleidoscopio di colori e stili di danza è ciò che è andato in scena nel tardo pomeriggio di domenica sul palco del Teatro Accademia di Conegliano.
Uno spettacolo (presentato da Mayra Bruni) che è stato un omaggio al mondo della danza, organizzato da “Studio 2000 Danza energie in movimento” di Spresiano, realtà diretta da Marta Casari.
L’iniziativa ha visto il patrocinio del Comune di Spresiano e ospiti d’eccezione, come Celian Bruni del “Ballet Julien Lestel” di Marsiglia.


Un appuntamento che ha donato al pubblico (in platea erano presenti numerose famiglie) un paio d’ore (scandite secondo uno spettacolo in due tempi) di pura immersione nel mondo della danza, esplorando vari stili e forme di espressione, messe in scena da bimbi e giovani di diverse fasce di età.
Vari stili uniti tra loro con numerose e suggestive coreografie, senza dimenticare anche alcuni assoli, che hanno saputo conquistare l’attenzione e l’apprezzamento da parte del pubblico.
Esibizioni da applausi, in grado di regalare delle emozioni che, sicuramente, gli spettatori non scorderanno così velocemente.


“Nella danza coesistono tanti tipi di formazione” è stato il messaggio lanciato nel corso della manifestazione.
Presenti anche il sindaco di Spresiano Marco Della Pietra e l’assessore Giuseppe Mestriner, il quale ha riferito quanto l’iniziativa presentata sia stata “un’emozione nuova e unica, con giovani dalle idee chiare per quello che si deve fare nella vita”.
Una manifestazione che ha unito il gusto per la danza con quello per il gelato artigianale: gli Accademici italiani gelatieri artigiani, “capitanati” da Stefano Dassie, hanno portato per l’occasione del gelato appositamente preparato e in seguito offerto al pubblico all’esterno del Teatro Accademia.
“Il gelato artigianale è un’emozione – ha spiegato Stefano Dassie sul palco – Il gelatiere deve mettere cuore in ogni gusto che fa”.
Danza, emozioni sia nel ballo che in una professione, ma anche solidarietà: durante l’appuntamento è stata ricordata l’adesione della scuola di danza al progetto promosso dall’associazione MAB (Maria Antonietta Berlusconi per la danza), che consiste nell’aiutare bimbi e famiglie a Cuba, donando loro una spesa solidale al mese e delle lezioni online di danza. Una serata poi conclusasi con una festa conclusiva, che ha coinvolto anche il pubblico in sala.
“Se abbiamo smosso le vostre emozioni, abbiamo fatto centro – le parole della direttrice Marta Casari – Sono molto contenta del lavoro di tutti: hanno fatto un ottimo lavoro e sono molto fiera”.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata)
#Qdpnews.it