Si è concluso ieri, mercoledì 15 giugno, il concorso per l’individuazione di due specialisti di vigilanza della Polizia locale di Conegliano: si tratta di due figure professionali differenti dal profilo di agente, perché inizialmente verranno inquadrati come sottufficiali e, successivamente, a seguito di un’esperienza di coordinamento e di controllo, saranno nominati ufficiali tra qualche anno.
Un bando, pertanto, alla ricerca di profili più specialistici, con scadenza fissata allo scorso 26 aprile e che prevedeva il superamento delle prove previste con un punteggio minimo di 21 trentesimi.
Inizialmente il concorso non era iniziato nel migliore dei presupposti in quanto, su cinque candidati presentatisi alla prova scritta (la prima delle tre previste), solamente due erano riusciti a superare il test e, di conseguenza, essere ammessi alla prova fisico-attitudinale, prevista per la giornata di martedì 14 giugno nella palestra dell’istituto comprensivo Grava di via Filzi (qui l’articolo).
Candidati che hanno superato la prova fisica per poi sostenere il colloquio orale nella mattinata di ieri nella sala giunta della sede municipale di piazza Cima e che i due nuovi specialisti di vigilanza hanno svolto ottenendo il punteggio di 26 e 21 trentesimi.
I due vincitori del concorso hanno quindi ottenuto i posti banditi, per i quali è previsto un contratto a tempo indeterminato.
“Verranno assunti nei tempi previsti per soddisfare le incombenze burocratiche, al massimo nell’arco di un mese e mezzo – due mesi” ha fatto sapere il comandante della Polizia locale Claudio Mallamace.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it