Conegliano, a gennaio nuova tornata di chiusure dei passaggi a livello sul Menarè, previsti disagi per la viabilità

È in vista un’altra tornata di chiusure di passaggi a livello lungo il Menarè, dopo le feste di fine e inizio anno, per consentire i lavori di elettrificazione della ferrovia Conegliano – Belluno.

Dopo quelli del periodo prenatalizio, che vanno esaurendosi in queste ore, la ditta impegnata nel cantiere ferroviario ha chiesto al Comune di ordinare altri divieti di circolazione in corrispondenza di passaggi a livello che generalmente sono interessati da un traffico veicolare piuttosto scarso. Il nuovo calendario sostituisce in parte quello della precedente ordinanza.

Ecco i nuovi giorni e orari delle chiusure al traffico che interesseranno tutti i veicoli dopo l’Epifania: passaggi a livello di via Menarè e via S. S. Trinità da mezzanotte del 10 gennaio a tutto il 13 gennaio; via Cal dell’Oca e via Cal dell’Ebreo dalla mezzanotte del 9 gennaio a tutto l’11 gennaio, via Pastin Santin dalla mezzanotte dell’8 gennaio a tutto l’11 gennaio, via Prezzivalli/Calderara dalla mezzanotte dell’8 gennaio a tutto il 10 gennaio, così come la parte sterrata di via Calderara. È fatta salva la possibilità di anticipare la riapertura al traffico dei passaggi a livello nel caso di un diverso stato di avanzamento dei lavori.

I disagi riguarderanno soprattutto i residenti a Scomigo, a differenza di quanto è accaduto nei giorni scorsi quando a rimanere chiuso, poche centinaia di metri più a sud, è stato il passaggio a livello dei Gai, percorso ogni giorno da migliaia di veicoli. Nei due giorni di chiusura al traffico, gli operai impegnati nell’elettrificazione e potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria hanno rifatto l’intera pavimentazione all’altezza del semaforo: è stato creato un piccolo dosso “gommato” che aiuterà a moderare la velocità dei veicoli in transito.

(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto. Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts