Conegliano, a poche ore dallo scioglimento delle riserve è ancora un rebus la composizione della seconda giunta Chies

Mancano poche ore a giovedì 4 novembre, data del primo Consiglio comunale a Conegliano, previsto per le 19 alla Zoppas Arena, sede scelta per consentire la presenza del pubblico alla luce delle norme anti Covid previste. 

Per accedere, sia i componenti del consiglio comunale che il pubblico dovranno essere muniti di Green pass.

In quella sede, oltre al giuramento del sindaco Fabio Chies, si terrà la convalida dei consiglieri comunali eletti, l’elezione del presidente del consiglio, la comunicazione della nuova giunta e dell’assessore che svolgerà la funzione di vicesindaco, la nomina della commissione elettorale comunale.

E in tema di nuova giunta, restano ancora poche ore a disposizione del primo cittadino per terminarne la composizione, mettendo assieme esigenze di governo e accordi presi con il Partito democratico in fase di ballottaggio.

In questi giorni sia il primo cittadino che il circolo coneglianese del Pd hanno mantenuto il massimo riserbo sul tema, non sbilanciandosi nel fornire riferimenti, mentre il segretario provinciale Dem Giovanni Zorzi aveva sottolineato come al momento non ci fosse ancora nulla di ufficiale (qui l’articolo).

Intanto continuano a circolare le previsioni in merito al nuovo governo cittadino: il nome di Isabella Gianelloni (Pd) viene accostato al ruolo di presidente del consiglio comunale – e proprio la docente ed esponente Dem ha presenziato alle prime uscite pubbliche di Fabio Chies, ovvero al raduno regionale dei Bersaglieri e all’arrivo del treno per il centenario del Milite Ignoto -, ma sulla possibilità di un assessore del Pd al momento non sono giunte conferme.

Claudio Toppan riprenderà con ogni probabilità il ruolo precedente di vicesindaco, oltre alla delega per i lavori pubblici, idem per Claudia Brugioni per quanto riguarda le deleghe a commercio e viabilità, mentre istruzione e politiche giovanili tornerebbero a essere di competenza di Gianbruno Panizzutti.

Meno certezze, invece, riguardano le deleghe di Gaia Maschio, Enzo Perin, Chiara Piccoli e Yuri Dario, altri nomi considerati in pole position per entrare in giunta, per completare la quale sarebbero in salita anche le quotazioni di Primo Longo.

Intanto si conoscono già i primi tre non eletti delle tre liste che compongono la coalizione a supporto di Fabio Chies, ovvero Dino Parrano, Alberto Cais e Fabio Fardin per “Chies sindaco-Avanti tutta”; Pietro Segat, Roberta Granziera e Michela Dalla Cia per Forza Italia; Valeria Facchin, Enrico Modenese e Silvia Marcon per Forza Conegliano. Per loro ci saranno chance di entrare in consiglio comunale nel caso in cui consiglieri già eletti per quelle liste venissero scelti da Chies come assessori nelle prossime ore.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts