Al 28° Rally Adriatico, oltre alla prima tappa del Campionato Italiano Rally Terra e al Campionato Italiano Rally Terra Storico, hanno partecipato anche i side by side per il Campionato Italiano Cross Country Ssv.
Una gara avvincente e combattuta per il Team RT73 con l’equipaggio Borsoi-Pelloni su Can Am Rotax Maverick che attualmente è in fase di rimonta dopo la tappa pordenonese (9° posto) e quella del Baja Vermentino (2° posto).
Il duo coneglianese si è distinto già allo Shakedown del 23 aprile sfoderando nei quattro passaggi il miglior tempo fra i dieci side by side in gara per il Campionato Italiano Cross Country Rally Ssv ( 1’52”5).
Sono appena tre le prove del campionato disputate finora, la prossima si terrà in Grecia 5-6 giugno, seguiranno: San Marino 24-25 giugno, Toscana 6-8 agosto, Friuli al mondiale Cross Country Baja 10-11 settembre, poi Tunisia 16-17 ottobre ed infine di nuovo Toscana 5-6 novembre.
Il tracciato dell’ultima gara sulle colline marchigiane, tra Jesi e Cingoli, Colognola e Borgo di Panicali, considerato molto tecnico e selettivo, era strutturato su nove prove speciali, tre distinte da ripetere tre volte (Colognola, Panicali, Dei Laghi) per un totale di 64,71 chilometri.
La prima prova speciale ha visto partire in ritardo l’equipaggio Borsoi-Pelloni a causa di due cappottamenti (Andreucci e Pierangeli), rispetto all’orario stabilito delle 09.44 per la prima speciale che si rivela molto impegnativa e scivolosa. Sul filo dei secondi il risultato dei primi tre SSV: Borsoi-Pelloni comanda con 4’08.8, Ventura 4’12.4, Tinaburri 4’12.5.
Nella seconda prova l’equipaggio coneglianese aveva accumulato un ritardo non dovuto dal mezzo, che si comportava davvero bene, ma ad un quiproquo alla partenza. La terza prova è stata dedicata tutta alla rimonta e un margine di secondi si iniziava ad intravedere. Nella quarta prova speciale il team RT73 ha spinto ancora di più e l’ha vinta registrando il miglior tempo assoluto della prova Colognola: Borsoi 4’03.1, Ventura 4’04.4, Tinaburri 4’10.8.
La quinta speciale, per la seconda volta del tracciato Panicali, li vede più veloci di 16 secondi rispetto alla stessa precedente, ma non basta, è una battaglia davvero dura fra i primi tre, 2° piazzamento in prova. La 6 prova speciale termina in continua rimonta, è aggressivo Borsoi e il gap per il 2° piazzamento si accorcia e sono solo 2 i secondi da guadagnare se non fosse per la penalità ricevuta di 10 secondi per la partenza anticipata.
La settima prova è stata vinta dal team RT73 con 9 decimi di secondo sui fratelli Tinaburri. Alla prova 8 il duello si era fatto serrato, ma rimaneva in testa in generale con 2 decimi di secondo di vantaggio, solo l’ultima prova decreterà il vincitore.
Sono otto i Ssv rimasti in gara ed è podio per l’equipaggio RT73Team che sale sul 2° gradino di una gara combattuta fino all’ultimo!
“Peccato solo per la penalità ricevuta che ci ha compromesso la vittoria fin dal primo giro – afferma Stefano Pelloni all’arrivo – e il sole in faccia dell’ultima speciale che ci ha fatto decidere di mollare per non rischiare troppo, Tinaburri è stato bravissimo, ha fatto l’ultima speciale da paura, ma ci va bene così”.
La classifica del Campionato Italiano Cross Country Rally SSV ora vede al 1° posto nella classifica assoluta piloti Borsoi con 94 punti, 1° posto assoluta Gruppo TM1 con 116 punti e un 3° posto in assoluta co-piloti per Pelloni.
(Fonte e foto: RT73 Team).
#Qdpnews.it