Conegliano, alpini in armi e in congedo riuniti per celebrare gli artiglieri del gruppo che porta il nome della città

Un week-end di festa per il centro storico di Conegliano, quello di sabato 26 e domenica 27, che ha visto svolgersi il decimo raduno del “Gruppo Conegliano” 3° Reggimento Artiglieria da Montagna.

Nell’anniversario per i centodieci anni della fondazione del gruppo che porta il nome della città del Cima, alpini in armi e alpini in congedo, assieme a numerose autorità, hanno sfilato lungo il centro cittadino per riunirsi di fronte al Teatro Accademia.

Nel pomeriggio di sabato le celebrazioni si sono svolte nell’area del piazzale San Martino, tra il museo degli alpini e la chiesa dei Santi Martino e Rosa, e hanno visto come momento di particolare importanza l’intitolazione del “Largo Giovanni Bortolotto Movm”, dedicato al sergente alpino medaglia d’oro al valor militare.

Il raduno è entrato nel vivo nella mattinata di domenica: con una grande partecipazione di alpini, autorità, associazioni e normali cittadini si è svolto l’ammassamento in piazza IV Novembre, con la sfilata dei gonfaloni delle comunità dell’area coneglianese, preceduti dal vessillo della provincia di Treviso.

Dopo l’alzabandiera e la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti, il corteo ha sfilato lungo via Giuseppe Mazzini fino ad arrivare in piazza Cima. Oltre al reparto in armi del 3° Reggimento Artiglieria da Montagna erano presenti il Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini, la Fanfara della Brigata Alpina Julia e la Fanfara Alpina di Conegliano.

Grande emozione quella espressa dal presidente degli alpini di Conegliano, Gino Dorigo: “Il gruppo Conegliano è un reparto glorioso, che come pochi nell’esercito italiano ha combattuto e si è saputo distinguere nelle campagne più difficili. È senza dubbio un grande onore per Conegliano, per gli artiglieri da montagna e per la nostra Sezione celebrare uno dei più importanti reparti rimasti operativi, ancora forte di una gloriosa storia” ha spiegato.

Gli alpini e la città di Conegliano condividono un legame unico e indissolubile, ha voluto infine sottolineare Dorigo “Oggi, nel centodecimo anniversario della nascita del gruppo, festeggiamo qui nella città del Cima, che ha dato anche i natali al sesto e al settimo Reggimento Alpini, confermando ancora di più il legame profondo tra Conegliano, città alpina per eccellenza, e il nostro corpo”.

(Fonte: Fabio Zanchetta © Qdpnews.it).
(Foto: ANA Conegliano).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts