La conferma per l’illuminazione serale di piazza Cima è arrivata: a riferirlo è lo stesso Stefano Sperandio, vicepresidente dell’associazione Conegliano In Cima, che si era fatto promotore di una richiesta, avanzata all’associazione stessa dagli esercenti.
Era di questi giorni la notizia circa la possibilità di tenere la piazza illuminata di sera, strade attigue comprese, per assicurare la sicurezza agli avventori e agli esercenti dei locali della zona.
Inizialmente la proposta riguardava l’illuminazione almeno fino alle 4 del mattino, o comunque fino all’orario di chiusura dei locali (qui l’articolo).
A tal proposito, lo scorso 26 maggio Sperandio aveva ottenuto la possibilità di fare una prima prova generale dell’iniziativa, dopo aver avuto un incontro con il commissario straordinario Antonello Roccoberton e il segretario generale Giampietro Cescon e aver inviato una richiesta formale, per ottenere dal Comune l’autorizzazione a procedere.
Autorizzazione che è giunta a destinazione e stabilisce come la piazza sarà illuminata tutte le sere, fino all’una e mezza di notte: al momento l’iniziativa sarà attiva fino a data da destinarsi.
Per procedere con l’illuminazione, verrà in parte utilizzato un impianto di illuminazione già esistente, mentre le spese saranno a carico del Comune di Conegliano.
Una soluzione, quella che verrà messa in scena, che servirà, secondo quanto ribadito da Sperandio, “a una gestione più fluida e sicura dei plateatici, soprattutto in fase di chiusura”.
Sulla possibilità di vedere degli stewards in azione nella stessa piazza, invece, al momento non ci sarebbero ancora delle novità.
(Foto: Conegliano in Cima).
#Qdpnews.it
Related Posts
I ladri li “invitano” a uscire, ma i cani rimangono a fare la guardia: fallisce il “colpo” in abitazione
Sembra quasi essere sempre lo stesso copione: ieri sera, nella fascia oraria compresa tra le 18.30 e le 19.30 (quindi…
martedì, 14 Gennaio 2025
Incidente in ora di punta, caos traffico allo svincolo A28/A27
La giornata non è iniziata nel migliore dei modi per i conducenti di veicoli che avevano bisogno di…
martedì, 14 Gennaio 2025
Rissa alla Ferrera, sul piatto varie ipotesi “antibivacco”: “Vendita di alcolici solo su pagamento con bancomat”
Dopo il caso della rissa all’esterno del supermercato Prix di Conegliano (in viale Venezia), c’è chi, tra gli…
lunedì, 13 Gennaio 2025
Domani il funerale di Abramo Cesca: “Ciao fratello alpino”
È andato avanti Abramo Cesca, alpino di 84 anni, appartenente al Gruppo di Ogliano. Gruppo che ha voluto…
lunedì, 13 Gennaio 2025