A quasi un anno dall’inizio delle indagini, è stata depositata in procura la relazione del medico legale Antonello Cirnelli sui decessi sospetti a Casa Fenzi.
Una perizia che avrebbe accertato come gli anziani, deceduti da aprile 2020 all’ottobre scorso e uccisi dal Covid-19, siano più di quelli inizialmente individuati.
E ora spetterà alla procura capire se si tratta di decessi che potevano essere evitati. Relativamente alla Rsa di Conegliano oggi Covid Free, sul tavolo del sostituto procuratore Anna Andreatta ci sono undici fascicoli per omicidio colposo a carico di ignoti, uno per ogni decesso avvenuto nella struttura o in ospedale con una sintomatologia riferibile al Coronavirus.
Quello dell’operatore sociosanitario Angelo Fantucchio di 54 anni che a Casa Fenzi lavorava, e degli ospiti Gianantonio Baccin 92 anni, Giuseppe Forner 93 anni, Liliana Girardi Nori 95 anni, Vincenzo Sapia 70 anni, Livia Moretti 98 anni, Andrea Zanette 88 anni, Elisa Di Gino Dolfo 92 anni, Maria Bergo 91 anni e Andrea Bressan, 89 anni.
Le indagini affidate ai carabinieri dei Nas, sono scattate ad aprile in seguito all’esposto di Vittorio Zanette, presidente del Comitato dei famigliari Casa Fenzi, che con un accorato appello denunciava: “Gravi mancanze, in primis il notevole ritardo nell’esecuzione dei tamponi che, se fatti prima, avrebbero consentito di isolare i soggetti positivi contenendo il contagio”.
Subito erano scattati gli accertamenti. L’obiettivo della procura è accertare se siano state seguite tutte le procedure, e se le stesse siano state attuate nei tempi utili a evitare il diffondersi del contagio e i successivi decessi.
I carabinieri, oltre alle cartelle cliniche, hanno acquisito anche tutte le comunicazioni intercorse tra Rsa, azienda sanitaria e Regione a partire dall’esplosione dell’emergenza sanitaria.
Ora sul tavolo del magistrato è arrivato il lavoro del medico legale Cirnelli che ha eseguito tutte le undici autopsie all’istituto di medicina legale di Padova (dove è presenta l’unica sala attrezzata per consentirgli di lavorare in sicurezza).
Esami autoptici che fin da subito avevano stabilito la correlazione tra il Covid-19 e la morte di Fantucchio, Forner e Zanette. La stessa correlazione che sarebbe emersa, con gli esami di laboratorio e istologici, anche per altri ospiti. E sulle quali si dovrà ora fare luce.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it