Conegliano, verso una svolta “green”: Ascotrade e Confartigianato al dibattito per l’Eco Day

Expo Conegliano è stata l’occasione perfetta per parlare di mobilità sostenibile e di svolta “green” nell’ottica della mutata sensibilità degli italiani verso il tema della tutela dell’ambiente.

L’ex convento di San Francesco a Conegliano, infatti, ha ospitato oggi, domenica 15 settembre 2019, un dibattito per la seconda edizione dell’Eco Day dove fonti rinnovabili, smart city, mobilità elettrica, wall-box domestiche e gestione dell’energia sono stati gli argomenti più importanti discussi durante il convegno.

Confartigianato Imprese Conegliano, rappresentata dal presidente Severino Dal Bo, ha sottolineato quanto sia decisiva la sinergia tra amministrazioni comunali e imprese nel promuovere la svolta culturale necessaria a sensibilizzare i cittadini sull’atteso cambiamento dello stile di vita da adottare per dare un contributo concreto in materia di sostenibilità ambientale.

La Marca Trevigiana non vuole farsi trovare impreparata in questo delicato percorso culturale e sociale che porterà negli anni futuri ad un incremento sempre più significativo nell’utilizzo di autovetture elettriche.

Tra le tante proposte legate alla svolta “green”, Confartigianato Formazione Treviso organizzerà dei corsi, promossi dalla Federazione Ciclistica Italiana, per formare le nuove guide cicloturistiche che useranno le e-bike per far conoscere le bellezze del paesaggio delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”.

Per arrivare all’obiettivo che imprese del settore e pubblica amministrazione si sono prefissate, saranno importanti anche gli incentivi e i fondi stanziati per le auto elettriche e per le altre “buone prassi” in materia di risparmio energetico e di tutela dell’ambiente.

Durante l’incontro è stato esposto anche il report a cura della società Revive su “luci e ombre sul parco colonnine pubbliche nella provincia di Treviso”.

Le colonnine pubbliche, ancora non molto utilizzate, saranno oggetto di un’attenzione particolare da parte di Ascotrade, presente al convegno con il presidente Stefano Busolin, che renderà attive le colonnine, installate negli ultimi due anni, che non sono mai entrate in servizio.

{cwgallery}

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts