Conegliano, da domani le iscrizioni per i centri estivi. Panizzutti: “I costi sono quelli dell’anno scorso”

Già dallo scorso maggio Gianbruno Panizzutti, assessore alla Pubblica istruzione e alle Politiche giovanili del Comune di Conegliano, aveva fatto sapere come l’amministrazione stesse lavorando per l’organizzazione dei centri estivi, in attesa di ricevere l’ordinanza definitiva per la loro apertura (qui l’articolo).

A partire da domani, venerdì 5 giugno, apriranno le iscrizioni online ai centri estivi organizzati dal Comune di Conegliano, in collaborazione con la cooperativa Csa. Basterà andare nella sezione “Iscrizioni” del sito E-Civis di Conegliano, entro martedì 9 giugno: si potrà richiedere un supporto alla compilazione all’Informagiovani, telefonando al numero 0438/413319.

La conferma dell’iscrizione verrà inviata via email, a partire da mercoledì 10 giugno. Le richieste saranno valutate sulla base di alcuni criteri di priorità e secondo l’ordine di arrivo della domanda, e verranno inserite in tre graduatorie differenti (residenti, non residenti ma frequentanti le scuole coneglianesi, non residenti).

I centri saranno destinati ai bimbi delle scuole dell’infanzia e delle primarie, consentendo un ritorno alla socializzazione per i più piccoli, dopo un periodo di isolamento forzato: si baseranno su attività organizzate per lo più all’aperto, con proposte di attività di gioco a distanza e laboratori creativi, oltre a momenti propedeutici di riflessione e informazione su come convivere con il virus.

Per preservare la sicurezza dei partecipanti e degli educatori, sono state stabilite delle regole precise: non verrà consentito ai bimbi di portare da casa oggetti o giocattoli, saranno creati dei gruppi da 5 per le scuole dell’infanzia e da 7 per le primarie, che subiranno una turnazione per l’utilizzo degli spazi interni, in maniera tale da non entrare mai in contatto gli uni con gli altri.

All’interno d’ogni singolo gruppo, vigerà l’obbligo della distanza interpersonale di un metro e dell’uso della mascherina per i bimbi di età superiore ai 6 anni.

Ogni educatore gestirà un gruppo, supportato da un altro educatore nel corso delle fasi di accoglienza, durante le quali avverrà la misurazione della temperatura corporea dei bimbi e dei loro accompagnatori: nel caso la temperatura sia superiore ai 37,5 gradi in entrambi i casi, i bambini non potranno accedere in struttura.

I partecipanti potranno essere accompagnati da una sola persona, di età non superiore ai 60 anni e dotata di mascherina, che dovrà rimanere all’esterno della struttura stessa. Una volta fatto il loro ingresso, i bambini dovranno lavarsi e igienizzarsi le mani, e indossare delle scarpe apposite per l’attività del centro estivo.

L’accoglienza avverrà tra le 7.30 e le 8.45, secondo dei turni scaglionati, mentre l’uscita è prevista per le 18. I centri estivi offriranno le loro attività dal lunedì al venerdì, secondo 5 turni, ovvero dal 15 al 26 giugno, dal 29 giugno al 10 luglio, dal 13 al 24 luglio, dal 27 luglio al 7 agosto, dal 10 al 21 agosto.

“I costi sono quelli dell’anno scorso, – ha chiarito l’assessore Panizzutti – e abbiamo fatto di tutto per aprire i centri estivi. Questa è stata una priorità per l’amministrazione comunale: volevamo dare un aiuto ai genitori e ridare ai bimbi il loro ambiente per riprendere a giocare”.

Stiamo collaborando con la Conferenza dei sindaci – ha aggiunto l’assessore – e siamo in contatto con le parrocchie e le associazioni, perché contiamo che ripartano tutti i grest: sarebbe una grande mano per noi“.

“Se dovesse esserci un allentamento delle direttive, – ha concluso Panizzutti – potremmo accogliere qualche bambino in più”.

Le sedi scelte per lo svolgimento dei centri saranno le scuole dell’infanzia “Sergio Tofano” di via Risorgimento 13 e “Riccardo Zandonai” di via Zandonai 14, le primarie “Gianni Rodari” di via Einaudi 10 e “Dante Alighieri” di via Zandonai 14.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione di piazzale Beccaria a Conegliano, chiamando il numero 0438/413204 o scrivendo all’indirizzo scuola@comune.conegliano.tv.it. L’ufficio riceve solo su appuntamento, il martedì e il giovedì dalle 9 alle 13, il lunedì dalle 16 alle 17.30.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts