Era abitudine aspettarsi l’illuminazione di luoghi simbolo della città di Conegliano, come la Fontana dei cavalli, palazzo Sarcinelli e il castello di Conegliano, in occasione di ricorrenze o particolari manifestazioni.
Stavolta è toccato al teatro Accademia in piazza Cima che, a partire dal tardo pomeriggio di ieri, lunedì 8 febbraio, a seguito di alcuni collaudi, si è definitivamente tinto di rosso, per ricordare la festa di San Valentino ormai alle porte e, allo stesso tempo, dare un sostegno emotivo al territorio.
L’iniziativa è frutto della collaborazione e della sinergia tra le associazioni Conegliano In Cima e Contrada Granda, a cui si aggiunge anche l’installazione di un cuore, confezionato con una serie di fiori, in cima alla Scalinata degli Alpini.
Un cuore che va a sostituire quello precedente, interamente fatto di luci, lì posto in occasione delle festività natalizie e divenuto uno scenario molto gettonato per farsi delle fotografie.
Segnali della città per la città, che vogliono essere un omaggio non soltanto alla Festa degli innamorati ma, soprattutto, rappresentare l’amore per la città, per la comunità e per il territorio, un affetto che in tempo di pandemia è bene esprimere: è questo il messaggio che viene spontaneo ricavare.
Luci e cuore, “simbolo di comunità”, che si aggiungono al contest dedicato alle frasi più belle messe in vetrina dai commercianti e alle lettere d’amore più significative della clientela (qui l’articolo): un modo per rendere partecipi tutte le categorie della vita della città, senza alcuna distinzione.
Una comunità che ha bisogno di unione, specialmente in un periodo così complesso come quello che stiamo vivendo.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it