È tempo di manutenzione straordinaria e aggiornamento per gli impianti di videosorveglianza del Comune: gli interventi saranno possibili grazie a 50 mila euro arrivati dalla Regione Veneto.
“Il sistema di videosorveglianza ha bisogno di interventi – si legge in un documento firmato dal dirigente e comandante della Polizia locale Claudio Mallamace – anche a causa della dismissione del ponte radio sulla torre del Castello, che porta alla verifica di coperture ottiche verso nuove torri di telecomunicazioni per installazione di ponti radio con utilizzo di piattaforma aerea”: lavori che vanno al di là della normale manutenzione.
L’amministrazione ha perciò ritenuto necessario aggiornare il sistema di videosorveglianza comunale, mediante interventi di implementazione e manutenzione straordinaria. Con quali soldi? “Il corpo di Polizia locale per l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza pubblica in materia di sicurezza urbana ha realizzato un progetto che ha partecipato a un bando regionale” per ottenere un finanziamento in grado di coprire le spese per l’adeguamento delle telecamere.
Il Comune di Conegliano è stato ammesso al finanziamento con un contributo di 50 mila euro, come comunicato dalla Regione al municipio di piazza Cima la scorsa settimana.
Con tale cifra potrà essere eseguita una serie di lavori, già assegnati a una ditta di San Biagio di Callalta per una somma di poco inferiore. Nel dettaglio, essi consistono nell’aggiornamento delle telecamere per la lettura delle targhe di via Manin e via Matteotti e nell’implementazione degli apparati di videosorveglianza in via Vespucci, piazza Calvi, alla fontana del Nettuno, alla rotatoria del Conè, all’incrocio di Scomigo del Menarè e alla rotatoria dei Vigili del fuoco.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it