Durante la pandemia il tema della digitalizzazione ha preso sempre più piede, a causa della necessità di proseguire la propria attività lavorativa o la frequenza di scuole e università da remoto, per necessità di prevenzione e sicurezza.
Digitalizzazione che, a partire dal mese di settembre, potrebbe riguardare anche il sistema di pagamento delle multe nella città di Conegliano, quando il trasloco del Comando di Polizia locale, dall’attuale sede di piazzale San Martino all’edificio recuperato di via Maggiore Piovesana, sarà completato.
Ad anticiparlo è lo stesso comandante Claudio Mallamace, il quale ha puntualizzato come, in realtà, tale progetto figurasse tra gli obiettivi del suo mandato, quindi ben prima dell’inizio della pandemia.
“Nel corso della pandemia ci siamo tutti resi conto dell’importanza della digitalizzazione e, da parte nostra, per questioni di sicurezza, abbiamo avuto meno appuntamenti e persone in Comando. – ha spiegato Mallamace – In precedenza, considerato il costo del progetto, c’era stato un rallentamento del processo di realizzazione dell’iniziativa: ora abbiamo ripreso in mano la questione”.
In sostanza, il cittadino avrà la possibilità di collegarsi da casa a una specifica piattaforma, tramite computer o smartphone, visualizzare il verbale e procedere con il pagamento online.
Attualmente, è ancora presto per conoscere tutti i dettagli relativi all’iniziativa, di cui si sta occupando una ditta appaltata, incaricata di adeguare tutte le piattaforme del Comando: dopo l’estate arriverà qualche novità in più su questo fronte.
“Meno gente verrà in Comando e meglio sarà, così da assicurare il distanziamento richiesto dalla pandemia in corso. – ha proseguito Mallamace – Si tratta, pertanto, di una novità che aumenterà la sicurezza e farà perdere meno tempo sia alla cittadinanza, che non dovrà più recarsi agli uffici, sia agli uffici stessi, il cui lavoro non verrà più interrotto dalle pratiche di pagamento delle multe”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Related Posts
Sala dei Battuti a pagamento? Il parroco: “E’ un’ipotesi”
“Vorrei chiarire e sottolineare che quella del biglietto di ingresso a pagamento è al momento un’ipotesi, che stiamo vagliando in…
giovedì, 23 Gennaio 2025
Trucco e parrucco al Festival: Erika Moret coordinerà l’area beauty di Casa Sanremo
C’è chi il Festival di Sanremo lo guarderà da casa e chi potrà sentire da vicino l’atmosfera che avvolge uno…
giovedì, 23 Gennaio 2025
Due giorni di “Dono&Sport” al Palaverde: mille volontari Avis per spingere Nutribullet e Imoco
Per l’edizione Dono&Sport 2025 l’Avis provinciale di Treviso è pronta a vivere un fine settimana all’insegna del tifo…
giovedì, 23 Gennaio 2025
Piazza Carducci, iter al rush finale: “Cinque progetti interessanti e di qualità”
Si sta avvicinando alla conclusione l’iter del concorso di progettazione, a procedura aperta, per la realizzazione della nuova…
giovedì, 23 Gennaio 2025