Viabilità a Conegliano, Italo Rebuli (Pd): “Si riveda la strategia della mobilità in città”

Il tema della viabilità continua a essere al centro del dibattito e stavolta è il consigliere del Partito democratico, Italo Rebuli (nella foto)  a porre la questione sotto i riflettori. Rebuli, infatti, ha presentato un’interpellanza che tratta proprio di tale problematica: “L’interesse della città è che gli spazi di socializzazione possano diventare strategici per la promozione delle relazioni in una dinamica attrattiva dei cittadini”.

“Coerenza amministrativa – prosegue Rebuli – è che venga mantenuto un filo conduttore fra le decisioni prese nel tempo. Se in sede di formazione del comparto ex Saita era stato ritenuto utile avere a disposizione una superficie di 400 metri quadri da utilizzare per la promozione delle relazioni e quindi un investimento per il futuro della città, non si capisce quale vantaggio possa ottenere nel rinunciarvi per risparmiare un costo per il completamento stradale già programmato. Barattare uno spazio di socializzazione con opere stradali non sembra proprio essere un bel investimento”.

In sostanza, il consigliere chiede “di rivedere la strategia della mobilità nella città considerato che, come già sollevato prima della decisione di avviare la Colombo Est, portare il traffico in centro città è la soluzione più irrazionale che si possa adottare. Perciò si rende urgente un progetto adeguato di razionalizzazione dei flussi veicolari in modo da evitare gli intasamenti a cui assistiamo quotidianamente particolarmente in centro e nelle immediate vicinanze”.

“Tanto più – conclude il consigliere – che in questi tempi in cui, a fronte di un inquinamento ambientale fonte di pericoli conclamati e gravi per la salute, causato in particolare dal traffico veicolare, in tutto il resto dei paesi più avanzati, si va verso la pedonalizzazione dei centri urbani e la promozione di viabilità sostenibili ecologicamente”.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts