Conegliano, Fabio Chies tenta il bis: è il candidato sindaco per Forza Italia. Tajani: “Continuiamo con chi finora ha saputo governare la città”

Fabio Chies sarà il candidato sindaco di Forza Italia per le elezioni amministrative a Conegliano, che si terranno il prossimo autunno: l’annuncio ufficiale è giunto nel corso della visita al territorio di Antonio Tajani, europarlamentare oltre che vicepresidente e coordinatore unico nazionale di Forza Italia, già commissario europeo dal 2008 al 2014 e presidente del Parlamento europeo dal 2017 al 2019.

L’annuncio del ritorno in campo dell’ex sindaco è arrivato dallo stesso Tajani, che ha fatto intendere l’intenzione del partito, in una piazza non indifferente come quella rappresentata dalla città del Cima.

Secondo quanto riferito da Tajani, lo stesso “tour” veneto da lui intrapreso in questi giorni, che ha toccato il coneglianese proprio ieri, giovedì 6 maggio, sarebbe un segnale della volontà di Forza Italia di far sentire la propria presenza, in un territorio dove è alta l’attenzione del partito, attenzione finalizzata alla crescita del proprio elettorato.

“Il partito si orienterà sul candidato che ha finora dimostrato di saper governare la città – ha dichiarato Tajani, facendo subito intendere il ritorno in campo di Chies – Crediamo che sia giusto che il sindaco uscente possa riprendere il proprio lavoro da dove è stato interrotto”.

Fabio Chies, da parte sua, ha specificato come l’intenzione sia quella di dare spazio politico alle liste civiche di sostegno e portare avanti un confronto con quelli che saranno gli alleati.

Non è mancato, anche in questa sede, un riferimento ai fatti dello scorso novembre, con la caduta della sua giunta e il conseguente commissariamento della città, dopo le dimissioni di 13 consiglieri, tra minoranza e maggioranza.

“Quello che ancora non perdono è il fatto che all’epoca non ci sia stato un dibattito in sede consiliare, ma si sia preferito andare direttamente dal notaio – ha rimarcato Chies – Noi ci prepariamo alle prossime elezioni e a quelle che saranno le direzioni da prendere, facendo un ragionamento allargato a tutto il centrodestra: ci siederemo al tavolo con gli alleati”.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts