Manca sempre meno alla tanto attesa sfida elettorale a Conegliano e, nel frattempo, prosegue il dibattito tra i vari schieramenti.
Stavolta il confronto tra sfidanti si terrà giovedì 23 settembre alle 20.30, allo Shopping Center di piazzale Zoppas a Conegliano: l’incontro è organizzato da Confcommercio e vuole essere l’occasione per proseguire il dialogo tra imprese e politica.
Dialogo che è l’auspicio di un progetto presentato proprio pochi giorni fa, dal titolo “Le attese verso la politica”, voluto dalle delegazioni di Conegliano di Confcommercio e Confartigianato: l’iniziativa si è concretizzata tramite un questionario sottoposto a imprese e cittadini lo scorso mese di luglio, con domande relative alle attese e ai desiderata per il prossimo futuro della città (vedi articolo).
Un’indagine da cui è emerso che le aspettative delle imprese collimano con quelle della cittadinanza, mentre parcheggi, ex area Zanussi, viabilità e collegamenti ferroviari sono in cima alla lista dei desiderata di entrambe le categorie.
“Noi ora siamo impegnati su quello che vorremmo dalle nuove amministrazioni – ha dichiarato Maurizio Gibin, presidente di Ascom Conegliano – Stiamo guardando al futuro. Giovedì sera faremo l’incontro con i candidati sindaci: per noi è fondamentale che ci diano risposte per quello che riguarderà il futuro dell’economia, perché tutto riparte da là”.
“I problemi sono quelli che discutiamo da tempo, per i quali vogliano tutti quanti una risoluzione – ha proseguito – Quello che noi chiederemo è proprio ciò che sarà il futuro di Conegliano, in virtù di tutte le modifiche che speriamo la nuova amministrazione farà per il prossimo futuro. Oggi abbiamo bisogno di fatti, non più di parole. Abbiamo bisogno di competenza, di gente che sa ciò che fa e si crea degli obiettivi chiari, soprattutto interloquisce con i soggetti che fanno l’economia del territorio, cosa che oggi manca obiettivamente”.
“Continuiamo a parlare dei 50 negozi chiusi, ma quali sono i progetti per far sì che questo numero domani diminuisca? – ha aggiunto su questo punto – Cosa si può fare per questo in termini di affitti e di costi delle locazioni? Io, come associazione, non ho la forza per andare a discutere con i proprietari: posso farlo in condivisione, in sinergia e in continuità con l’amministrazione che ci aiuta a risolvere quel tipo di problemi”.
L’ex area Zanussi, la stazione ferroviaria, il territorio dell’Unesco, la rete che bisogna fare con gli altri Comuni sono le altre tematiche da affrontare secondo Gibin, il quale ha sottolineato un quesito fondamentale in questo momento: “Cosa facciamo per Conegliano?”.
E a questa domanda dovranno rispondere i cinque candidati sindaci per le prossime elezioni, ovvero Antonio Quarta, Piero Garbellotto, Lorenzo Damiano, Francesca Di Gaspero e Fabio Chies.
Per prenotare il proprio posto è necessario consultare il sito di Ascom (www.ascom.tv.it). L’incontro verrà trasmesso anche in diretta Facebook.
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it