Conegliano, gruppo facebook organizza una raccolta di libri per bambini destinati agli angoli di lettura della città

Una raccolta di libri per bambini, da destinare agli angoli di lettura istituiti dalla biblioteca civica di Conegliano, è stata organizzata dal gruppo facebook “Te lo regalo se vieni a prenderlo a Conegliano e dintorni…”. Con la collaborazione dell’amministrazione comunale e di Progetto Giovani, il gruppo sta inoltre cercando di istituire un nuovo angolo di lettura nel reparto di pediatria dell’ospedale cittadino.

Maria Guidara, fondatrice ed amministratrice del gruppo assieme a Walter Buosi, spiega come è nata l’idea di questa raccolta: “Un anno fa una persona che seguiva il mio gruppo facebook dedicato alla città mi ha suggerito di crearne uno dove le persone della zona possono regalarsi oggetti che altrimenti butterebbero via. Si tratta di amore per il territorio perché in questo modo si aiutano le persone e si inquina di meno”.

Il gruppo ha ottenuto un buon riscontro e si è creato un cerchio di scambio efficiente, e da qui il passo successivo: “Abbiamo provato a fare qualcosa di diverso, ovvero utilizzare il gruppo non per ottenere ma per donare”, spiega l’organizzatrice.

Importante la collaborazione di Progetto Giovani Conegliano, che si occupa della raccolta dei libri che poi verranno smistati nei vari angoli di lettura creati dalla biblioteca civica in città: nella biblioteca stessa, al Pronto Soccorso, nella stazione ferroviaria e nella sede di Informacittà.

Il gruppo si è posto un altro obiettivo oltre alla raccolta dei libri, ovvero l’istituzione di uno specifico angolo di lettura nel reparto pediatrico dell’ospedale civile, progetto per il quale i tempi sono più lunghi in quanto necessari alcuni passaggi burocratici.

Per contribuire alla raccolta è possibile rivolgersi direttamente al Progetto Giovani in Piazzale Fratelli Zoppas, al Biscione, concordando l’orario di consegna al numero di telefono 0438 413252 oppure al 0438 413363.

(Fonte: Fabio Zanchetta © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts