Collalbrigo ha i suoi “Bianchini”: lo scorso luglio il sistema di fototrappolaggio di Giuseppe Zoppè aveva immortalato un cucciolo dal pelo bianco assieme a Bianchina, ovvero l’esemplare di capriolo femmina albino oramai adottato dalle colline della frazione coneglianese (qui il link video).
All’epoca, però, non era ancora chiaro se il cucciolo fosse un maschio o una femmina, un particolare svelato dallo stesso Zoppè in data odierna: si tratta infatti di un cucciolo di capriolo maschio albino.
E sempre Zoppè ha ribattezzato con il nome di “Bianchini” la coppia di mamma e piccolo dell’area di Collalbrigo, in omaggio al colore, non così diffuso, del loro pelo.
Bianchina aveva iniziato a farsi vedere in quella zona a partire dal gennaio 2019, suscitando una certa meraviglia per la propria presenza in zona e, soprattutto, per la peculiarità del colore del suo manto.
Da lì non si era più mossa, spostandosi tra i vigneti e la zona dell’osteria Antica Guizza: è chiaro che da allora il capriolo ha scelto la zona come suo habitat naturale, e gli spostamenti erano sempre stati ripresi dal sistema di fototrappolaggio.
Nel luglio del 2020, inoltre, Bianchina aveva avuto un cucciolo dal manto tradizionale, una nascita che era stata interpretata come un segnale di buon auspicio, a seguito del primo difficile lockdown imposto dalla pandemia.
Ora anche la notizia della presenza dei “Bianchini” è un segnale di quanto la natura, nonostante tutto, riesca in ogni occasione a riservare sempre belle sorprese.
(Foto: Fototrappolaggio Giuseppe Zoppè).
#Qdpnews.it
Conegliano ha i suoi “Bianchini”: avvistati nelle colline di Collalbrigo il capriolo femmina albino e il suo cucciolo dal pelo bianco
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2021/10/conegliano-bianchini-201021-800x450.jpg)
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2021/10/conegliano-bianchini-201021-800x450.jpg)