Conegliano, ieri è scomparso Gilberto Carlotto, noto ambientalista: “Mancherà la sua determinazione”

Sarà ricordato per quella sua determinazione nell’approfondire il tema della tutela della natura e del territorio locale Gilberto Carlotto, deceduto ieri, martedì 9 marzo, all’età di 78 anni.

Per diverso tempo era stato vicepresidente di WWF Terre del Piave e aveva vissuto a Pieve di Soligo, prima di trasferirsi stabilmente a Conegliano.

Sono tante le persone e i gruppi ambientalisti che in queste ore ricordano la figura di Carlotto, il quale non aveva mai perso di vista l’attenzione verso il territorio e il tema della sua tutela dall’utilizzo dei pesticidi, come in occasione dell’intervista rilasciata nel giugno 2019 al giornalista Alessandro Profita del tg regionale del Veneto, in un servizio riguardante il titolo di Patrimonio Unesco ancora da raggiungere.

Anche in quell’occasione, Carlotto aveva espresso una certa preoccupazione e la necessità di porre attenzione al tema dell’utilizzo di prodotti fitosanitari e di pesticidi nelle colture locali, questione da lui affrontata anche nel corso di occasioni pubbliche aperte alla cittadinanza.

Era tanta la stima nutrita verso la sua figura, tanto che veniva chiamato non solo nella provincia di Treviso, bensì in tutto il Veneto e anche fuori Regione per analizzare i singoli casi.

Era uno dei più qualificati conoscitori del sistema chimico tossico e dei suoi danni“, lo ricorda il gruppo “Marcia stop pesticidi”, mentre “Fare Rete”, il coordinamento delle associazioni ambientaliste e culturali costituitosi nel 2014, l’ha definito come un vero e proprio “punto di riferimento”.

Lo chiamavano in tanti per avere un consiglio su come difendersi dall’espandersi dei vigneti e conseguentemente dalle sostanze utilizzate per irrorarli. – ha proseguito il coordinamento Fare Rete – Ci mancherà quella sua determinazione“.

Un “grandissimo uomo e implacabile combattente in difesa del diritto alla salute e alla tutela della natura”, è il ritratto di Gilberto Carlotto restituito dai vari messaggi di cordoglio che si stanno susseguendo in queste ore, in attesa che venga diffusa la data dei funerali.


(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it


Total
0
Shares
Related Posts