Conegliano, il maggiore Fabio Di Rezze, nuovo comandante dei carabinieri: “Tuteliamo il cittadino e il territorio”

Da lunedì 9 settembre ha assunto  il comando della Compagnia dei carabinieri di Conegliano, e dopo aver “annusato” il territorio di competenza in questi primi giorni il maggiore Fabio Di Rezze, 46 anni, ha incontrato la stampa per la presentazione.

Il maggiore arriva dal Nucleo Operativo Ecologico (Noe) di Udine, dove dal 2013 ha comandato il reparto specializzato nel contrasto alla criminalità ambientale. Servirà la sua esperienza in un territorio delicato come quello delle colline di Conegliano.

Ho notato un indice di gradimento dei carabinieri della compagnia molto alto, in una città molto accogliente e cordiale. I numeri sono adeguati alle esigenze del territorio, soffriamo un po’ di carenza organica strutturale, ma non ho trovato grandi emergenze”.  Ovvero per lui, romano (ma di fede laziale), il Biscione ad esempio non rappresenta un problema “E’ solo un posto più movimentato, ma sempre controllato da tutte le forze dell’ordine”.

fotoarticolo 2

Obiettivi chiari fin da subito: “Vedo l’Arma sempre più diretta e vicina al cittadino, come è dal 1814 – ha detto – . Siamo la vera polizia di prossimità, sempre vicini al cittadino, e voglio che continui così”.

Il maggiore farà fare un focus sulla problematica delle rapine, ricordando le due recenti avvenute in una farmacia,  e soprattutto particolare attenzione alla tutela ambientale, anche per i suoi trascorsi, in un territorio che è recentemente diventato patrimonio universale dell’Unesco: “Per far si anche  che questa zona sia esentata dalla problematica degli incendi dei depositi di rifiuti, ad esempio, che purtroppo interessa il Veneto come la Lombardia e la Campania. Cercheremo la massima collaborazione  in sinergia con tutti gli organi di polizia sul territorio, e i reparti specializzati“.

Spazio finale anche per il gossip: il maggiore Di Rezze,  tre figli, e nell’Arma dal 1998, convolerà a giuste nozze con la sua compagna il prossimo 29 settembre, a Sacile.

(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts