Conegliano, il Sorriso di Cristina acquista libri scolastici in aiuto di una famiglia: “Dove riusciamo, noi facciamo”

Ancora una volta l’associazione coneglianese Il sorriso di Cristina, guidata da Angelo Basciano, è intervenuta dando un aiuto pratico: come ha raccontato il presidente stesso del gruppo di volontari, la richiesta di aiuto è partita da Mara Mazzer, assistente sociale del Comune di Conegliano, affinché l’associazione si adoperasse per acquistare dei libri scolastici per i bimbi di una famiglia che non aveva i mezzi per farlo.

Libri per un totale di 460,10 euro, una sorta di “prestito” che, qualora la famiglia dovesse ricevere il contributo regionale per l’acquisto delle opere scolastiche, sarà restituito direttamente all’associazione.

“Pur ricavando i nostri fondi dagli sponsor e non essendo una situazione facile per nessuno, noi cerchiamo di fare tutto quello che possiamo per dare il nostro contributo. – ha spiegato Angelo Basciano Oltre a ciò, in questi giorni abbiamo distribuito abiti e cibo ad altre famiglie e aiutato a pagare il doposcuola oppure i corsi in palestra per i bimbi che, altrimenti, non avrebbero potuto andarci: cose che fanno ben pensare in merito a quella che è la situazione attuale”.

“Nel nostro piccolo, quindi, abbiamo cercato di raschiare nei fondi a nostra disposizione. – ha aggiunto Basciano – Quest’anno credo che debba essere dedicato alla sfera della solidarietà: noi, fino a quando riusciamo, lo facciamo“.

Un’azione in più, quella dell’acquisto dei libri, da aggiungere alle altre che hanno caratterizzato l’associazione Il sorriso di Cristina, da sempre presentatosi come una sorta di “ospedale sociale”: oltre alla tradizionale Marcia della mamma, con la sua raccolta fondi, i volontari nel periodo natalizio si sono dedicati alla consegna di pacchi di prima necessità o al pagamento delle bollette di alcune famiglie.

Ma non è tutto: l’acquisto di alcuni medicinali per il dispensario sanitario della Croce rossa e della Caritas oppure la creazione di calendari per sostenere il gruppo di Vigili del fuoco del distaccamento di Vodo e Borca di Cadore sono altre due azioni che fanno parte del “curriculum” dell’associazione.

Un’associazione la cui attenzione al territorio, mai come ora, risulta essere così indispensabile.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Il sorriso di Cristina).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts