Sono stati uno dei simboli del Natale a Conegliano appena conclusosi: si tratta dei tronchetti della solidarietà (nella foto) dalla Val di Fiemme, posti all’esterno dei negozi in alternativa al tradizionale abete. Una scelta nata per segnalare la vicinanza a un territorio ancora segnato dagli effetti del maltempo dello scorso autunno, grazie anche al sostegno dei commercianti.
Ma ora che l’iniziativa è giunta al termine, i tronchetti continueranno a essere il simbolo della solidarietà: gran parte dei circa 220 tronchi distribuiti nella città saranno infatti portati in piazza Cima dagli operai del Comune, per essere messi in vendita.
Il ricavato verrà devoluto alla Pro Loco di Fener di Alano di Piave, località del Bellunese alla quale erano stati donati i proventi della Cima Christmas Marathon dello scorso 15 dicembre. Una soluzione che evita lo spiacevole smaltimento dei tronchetti e diviene simbolo di quanto sia possibile fare sostegno di comunità nei momenti di emergenza.
Gli interessati potranno prenotare i tronchetti, contattando il numero di cellulare 347 2779201.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it