E’ iniziato ieri in tribunale a Treviso, il processo per la morte di Dino Corrocher, il 49enne maestro bottaio della Garbellotto Botti, la storica azienda coneglianese che oggi ha sede a Sacile, vittima di un terribile incidente sul lavoro il 26 luglio 2017.
A rispondere per la sua morte, accusati di omicidio colposo ci sono l’amministratore delegato (e presidente di Imoco Volley) Pietro Garbellotto difeso dall’avvocato Alessandro Alfano, i fratelli Pieremilio e Piergregorio, il direttore dello stabilimento Graziano Cavalet difesi dall’avvocato Alberto Mascotto, e il responsabile della sicurezza Matteo Cestaro difeso dall’avvocato Alessandro Rinaldi.
Nel corso della prima udienza sono stati sentiti alcuni colleghi della vittima e gli ispettori dello Spisal incaricati dal pubblico ministero Giulio Caprarola di svolgere le indagini. E sono stati i propri i tecnici a ricostruire la dinamica del terribile infortunio, provocato dal distacco, da una tavola di rovere, di quella che è stata definita una “lancia”, ossia un pezzo di legno di circa mezzo metro, che ha colpito e trafitto Corrocher all’altezza del pomo d’Adamo.
Il 49enne, che viveva a Vittorio Veneto, non aveva avuto scampo. La scheggia gli ha lesionato la giugulare provocandogli un’emorragia intensa che lo ha portato alla morte in pochissimi minuti. L’uomo era un operaio esperto, come confermato in udienza, e adeguatamente formato all’utilizzo dei macchinari.
Responsabili dell’incidente, per il mancato rispetto delle misure di sicurezza, secondo la procura sarebbero i cinque imputati. Secondo la difesa, invece, il macchinario quel tragico giorno, sarebbe stato impropriamente utilizzato dall’operaio.
Corrocher avrebbe infatti usato la rifilatrice, destinata alla lavorazione delle doghe delle botti, per tagliare alcuni pezzi di legno destinati alla vendita. Una mansione che non sarebbe stata a lui affidata dai superiori.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Related Posts
Ecospeed competition: al Dina Orsi 300 studenti in gara con 51 automobiline
Questa mattina è tornata la quarta edizione di Ecospeed competition, la gara promossa dal 2017 da Confartigianato Imprese…
lunedì, 20 Gennaio 2025
Dall’incontro col “pusher” alle minacce e ai rapporti sotto l’effetto della cocaina: storia di una violenza
Si sarebbe dovuta incontrare in via Manin a Conegliano con un ragazzo, probabilmente per acquistare della droga. E invece all’appuntamento si…
venerdì, 17 Gennaio 2025
Drogata e violentata, in carcere due stranieri
La Polizia di Stato, nella serata di ieri giovedì, ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere,…
giovedì, 16 Gennaio 2025
Un “Fagiolone” tutto nuovo: a febbraio parte il cantiere
Partirà indicativamente all‘inizio di febbraio il cantiere per i lavori alla via Amerigo Vespucci (la cui estremità è stata ribattezzata “fagiolone”…
giovedì, 16 Gennaio 2025