Conegliano, istituiti numeri comunali per emergenza da Coronavirus. Chies: “Restiamo uniti”

Dopo la pubblicazione dell’ultimo decreto ministeriale in tema di emergenza da Coronavirus, l’amministrazione comunale di Conegliano, con il sostegno della Protezione civile, ha istituito due numeri: 0438/413543 e 0438/413545 attivi dalle 8 alle 20, rivolti in particolar modo alla popolazione anziana, per fornire “risposte concrete alle piccole esigenze quotidiane”, con l’aiuto di alcuni volontari.

Un provvedimento reso noto dal sindaco Fabio Chies in una lettera ai suoi cittadini, dove in questo momento di emergenza sanitaria sottolinea il “bisogno di restare uniti come Comunità e lavorare al fine di limitare, per quanto possibile, la diffusione del Coronavirus”.

Parole che giungono in seguito al decreto ministeriale emanato ieri, domenica 8 marzo, in cui viene vietato lo spostamento di persone fisiche in entrata e uscita in alcune province, tra cui quelle di Venezia, Treviso e Padova, salvo per “comprovate esigenze lavorative” o per situazioni di necessità legate a motivi di salute.

Nella sua missiva, Fabio Chies raccomanda agli anziani di evitare spostamenti e di rimanere nelle proprie abitazioni per quanto possibile.

I numeri istituiti dal Comune di Conegliano si aggiungono al numero verde nazionale 1500, al numero verde della Regione Veneto 800462340 e al numero verde dell’Ulss2 0422/323888.

Nella giornata di ieri il sindaco Fabio Chies, assieme al vicesindaco Claudio Toppan e al comandante della Polizia locale Claudio Mallamace, ha incontrato rappresentanti di istituzioni e associazioni di Protezione civile, per poter operare in sinergia.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook – Protezione civile).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts