In seguito ad alcune segnalazioni da parte dei cittadini, avvenute sia sui social che in forma privata, il Movimento Cinque Stelle richiama l’attenzione sulla gestione del verde pubblico a Conegliano, in particolare nell’area del Monticano e in via Settembrini, la strada che lambisce l’argine destro del fiume.
Dopo mesi senza sfalcio e settimane di piogge abbondanti alternate a giornate di sole la natura cresce rigogliosa e riprende i propri spazi in una zona percorsa ogni giorno da molti coneglianesi e, nel caso di via Settembrini, cresce addirittura nelle crepe dell’asfalto.
La parte di strada in questione è quella sul lato nord, che si immette nella rotonda di via Cesare Battisti e viale Istria, quindi non percorsa da automobili. Proprio lì però, tra le due anse del Monticano, dovrebbe sorgere la nuova passerella che si collegherà alla ciclopedonabile sul canale Emanuele Filiberto (vedi articolo).
“La gestione del verde pubblico è un problema della città”, commenta il capogruppo cinque stelle in consiglio comunale Alberto Ferraresi, che indica altre situazioni analoghe che sono state segnalate o osservate direttamente: “Rovi lungo la ciclopedonabile sul canale Filiberto, erba alta nella zona del castello e alberi che crescono negli alvei del Monticano diventando potenzialmente pericolosi”.
“Nell’ultimo consiglio comunale avevo proposto di utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza per lavori di pubblica utilità – prosegue Ferraresi – perché è una cosa prevista e ce ne sono decine nel comune. La giunta però non vuole farlo, comincio ad avere l’impressione che si stia boicottando questa possibilità”.
Il consigliere conclude indicando come esempio il vicino comune di San Vendemiano, dove i percorsi dedicati alla mobilità debole sono diventati un punto di forza: “Si dovrebbe prendere come esempio il lavoro che stanno facendo gli assessori guidati da Dussin, che è riuscito a portare a casa molti soldi per la grande ciclopedonabile lungo il Cervada”.
(Fonte: Fabio Zanchetta © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it