Conegliano, oltre 200 ballerini di tango tingono il Biscione di atmosfere argentine. Visintin: “Un vero successo”

Cambio di scenario per il Biscione a Conegliano che lo scorso giovedì 20 giugno ha accolto le atmosfere argentine di Blumilonga, una serata di ballo con oltre 200 ballerini provenienti da tutto il Veneto, dalle Regioni limitrofe e dall’estero, dando il via ufficiale a una stagione estiva di tango argentino prevista ogni giovedì – tranne il 15 e il 22 agosto – fino al 12 settembre.

Un’iniziativa ideata dall’associazione Centrodanza di Conegliano, con il patrocinio del Comune: sulle note delle melodie più note che hanno fatto la storia di un ballo originario della città di Rio della Plata – tra l’argentina Buenos Aires e Montevideo in Uruguay – nel corso del 19esimo secolo, piazzale Fratelli Zoppas si è trasformato in una grande sala da ballo a cielo aperto.

Le note musicali non hanno coinvolto solamente i professionisti del tango, ma hanno attirato numerosissimi neofiti, coinvolgendoli in un grande appuntamento destinato a ripetersi ogni settimana nel corso di tutta l’estate.

“Ringraziamo tutti coloro che hanno voluto essere presenti per il primo dei nostri appuntamenti estivi. – ha commentato Monica Visintin, presidente del Centrodanza – L’affluenza è stata molto buona, molti sono dei nostri amici affezionati, altri invece ci hanno scoperto per la prima volta.”

“Ad unirci tutti la grande passione per il tango argentino, – prosegue – un ballo che porta messaggi universali, dalla condivisione alla fiducia nell’altro. In tanti poi hanno manifestato apprezzamenti per una location suggestiva, adatta alle nostre serate e in una posizione strategica. Il Biscione, possiamo dirlo, si trasforma e prende forme eleganti e raffinate con questo ballo popolare”.

Si replica, quindi, già dal prossimo giovedì 27 giugno, sotto la guida dei maestri Monica Visintin e Giovanni Marcon.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Centrodanza Conegliano).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts