Conegliano, pace fatta tra Comune e Imoco Volley: un evento alla Zoppas Arena alla base dell’accordo. L’avvocato Maschio: “Un omaggio ai tifosi”

Pace fatta tra il Comune di Conegliano e l’Imoco Volley per una vecchia questione relativa all’utilizzo della Zoppas Arena da parte del club: a renderlo noto è una delibera relativa a una seduta della giunta comunale dello scorso 15 settembre.

Come si legge nel documento, i fatti risalgono all’estate 2012, in particolare ai mesi di agosto e settembre, quando la squadra di volley femminile aveva utilizzato gli spazi dell’impianto di Campolongo per alcune giornate “senza che si fosse perfezionato un contratto per l’utilizzo dell’impianto da parte della società” ricorda l’atto amministrativo. 

Successivamente era poi arrivata la decisione della società stessa di scegliere il Palaverde di Villorba come sede per gli allenamenti e lo svolgimento delle gare.
Quasi un anno dopo, il 13 giugno 2013, il Comune aveva quindi chiesto alla società il pagamento dell’utilizzo degli impianti, per un ammontare pari a 36.407,45 euro.

Richiesta contestata da Luigi Maschio, avvocato della società Imoco Volley srl, il quale, come dallo stesso dichiarato in una nota, ha specificato che ciò era avvenuto “per svariati motivi e non da ultimo la non fruibilità della Zoppas Arena, che non disponeva del certificato di prevenzione incendi”: un trasferimento quindi, a detta dell’avvocato, avvenuto “repentinamente”, con “costi e disagi particolarmente onerosi”.

A questo punto, come si legge nella delibera comunale, il legale avrebbe chiesto “il risarcimento del danno”. Per tutta risposta, il 19 aprile 2018, era giunta una nuova comunicazione dal Comune, a firma dell’avvocato Luca Mazzero, per richiedere di nuovo la somma a copertura dell’utilizzo della struttura nel 2012.

Da qui la volontà, espressa da entrambe le parti, di definire “in via bonaria tutti i rapporti di dare-avere in essere”, per evitare l’insorgere di un contenzioso e di conseguenza la volontà del Comune di organizzare un evento sportivo alla Zoppas Arena, con quattro squadre della serie A di volley femminile, in grado di dare “risalto ai recenti successi alla società”: una proposta di fronte alla quale il Comune si impegnerà a non richiedere quei 36 mila euro alla società che, di rimando, non dovrà pretendere il risarcimento dei danni voluto in passato.

Secondo lo schema di transazione redatto, l’Imoco Volley dovrà impegnarsi a organizzare il torneo entro 18 mesi dalla sottoscrizione dell’atto (termine prorogabile tramite un accordo tra le parti), coprendo le spese di ospitalità delle squadre invitate.

Il Comune, da parte sua, deciderà le modalità di programmazione e svolgimento delle partite e, una volta sentita la società, determinerà le modalità di accesso del pubblico e l’ammontare dei biglietti e di altri titoli di ingresso: l’incasso delle vendite, di cui si occuperà la società Imoco Volley srl, andrà direttamente al Comune di Conegliano, che metterà a disposizione la Zoppas Arena, a proprie spese, per tutto il tempo necessario agli allestimenti e alle gare.

Al suo interno, invece, la società di volley posizionerà il taraflex (la pavimentazione sportiva), che sarà a proprio carico, preoccupandosi anche della sua rimozione, una volta conclusa l’iniziativa.

L’avvocato Maschio ha specificato che l’accordo è stato formalizzato di recente da Pietro Maschio, amministratore e legale rappresentante della società controllata dalle famiglie Maschio e Polo: accordo di “quanto già prospettato e condiviso con la precedente amministrazione comunale del sindaco Fabio Chies, per la definizione dei difficili rapporti intrattenuti con l’amministrazione all’epoca guidata dal sindaco Floriano Zambon”.

“L’Imoco Volley, con l’accordo in questione, ha voluto omaggiare il Comune di Conegliano e gli appassionati tifosi – ha continuato in una nota il legale – con un’iniziativa destinata a portare lustro e promuovere la città di Conegliano”.

Un’iniziativa, quindi, che secondo l’avvocato è “destinata a garantire introiti che potranno essere utilmente impiegati dal Comune di Conegliano, soprattutto in ambito sportivo”.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts