Conegliano, Piergregorio Garbellotto replica a Toppan sul trasloco della ditta a Sacile: “Se gli servono chiarimenti si rivolga a me, sono il presidente”

Dopo le parole dell’ex vicesindaco e assessore all’urbanistica Claudio Toppan in merito al trasferimento della ditta Garbellotto da Conegliano a Sacile, non si è fatta attendere la replica della stessa azienda, in particolare del suo presidente Piergregorio Garbellotto, il quale ha definito “polemiche strumentali” le parole utilizzate dal candidato consigliere in merito alla tematica.

Nel corso della conferenza stampa di ieri martedì indetta da Fabio Chies per commentare il risultato della prima fase delle elezioni amministrative, Toppan ha voluto puntualizzare alcuni aspetti tra i quali la questione del trasferimento della ditta Garbellotto.

A suo dire, durante gli anni del proprio assessorato, non avrebbe mai ricevuto alcuna richiesta di ampliamento da parte dell’azienda e, pertanto, ha redarguito le malelingue in circolo affinché la smettano di attribuire alla passata amministrazione delle responsabilità per questo trasferimento (vedi articolo).

Oltre a ciò, l’ex assessore ha riferito che i progetti riguardanti l’azienda in tal senso risalirebbero al 2015.

Parole di fronte alle quali Piergregorio Garbellotto, fratello del candidato sindaco Piero, a sua volta ha voluto chiarire alcuni punti. “Tale trasferimento si è reso necessario, purtroppo, per mancanza di spazio – è la premessa fatta dal presidente dell’azienda di botti – Per crescere e continuare ad assumere avevamo bisogno di 70.000 mq industriali, che a Conegliano non erano disponibili: i più vicini che abbiamo trovato erano a Sacile“.

“Inoltre, la presenza di un’industria, con i suoi rumori e la movimentazione anche di 20 camion al giorno, non era più sostenibile in un quartiere residenziale come Campolongo – ha dichiarato – Non abbiamo delocalizzato all’estero, ma a pochi chilometri da Conegliano e sono orgoglioso di dire che non abbiamo perso un solo bottaio di Conegliano e dintorni, anzi abbiamo potuto assumere ancora e oggi occupiamo più di 75 persone”.


Il trasferimento, prosegue Piergregorio Garbellotto, “lo abbiamo sostenuto solo con le nostre risorse e l’aiuto degli istituti di credito – ha aggiunto – Invito cortesemente il signor Toppan, se ha bisogno di chiarimenti a riguardo, di rivolgersi a me che, da quasi un decennio, sono il presidente e legale rappresentate della Garbellotto spa, che ha avuto occasione di visitare durante la scorsa festa di inaugurazione”.

La nostra famiglia è legata a Conegliano indissolubilmente, come testimonia la nostra vicinanza a tante associazioni, sportive, benefiche e anche scolastiche e come testimonia la mia presenza nel consiglio di amministrazione dell’asilo Umberto I, che sosteniamo insieme a molti altri da un secolo – ha concluso Piergregorio Garbellotto – Se non c’è bisogno di ulteriori chiarimenti, preghiamo di lasciarci lavorare in pace: la mia preoccupazione è di dare lavoro e creare posti di lavoro, come abbiamo sempre fatto in 246 anni di storia”.

(Foto: Facebook Garbellotto S.p.A.).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts