Comprano le birre al supermercato e poi le consumano in pieno centro, “socializzando” su una panchina senza nemmeno rispettare la distanza interpersonale canonica di un metro: denunciati dalla Polizia locale.
La “tolleranza zero” preannunciata dal comandante della Polizia locale Claudio Mallamace verso chi non rispetta il decreto governativo teso a fermare il contagio da Covid-19, e in particolare il pressante invito a non muoversi da casa, ha trovato un’applicazione concreta venerdì.
Nel giorno in cui di solito il centro brulica di persone per il mercato settimanale, la città del Cima si è presentata semivuota: né bancarelle, per decisione del sindaco Fabio Chies, né bar, ristoranti e molti negozi come imposto dal decreto del premier Giuseppe Conte. Fanno eccezione i supermercati, che rimangono aperti.
A questa circostanza si sono rifatti tre uomini pizzicati dai Vigili urbani mentre consumavano birre e cibi su una panchina lungo la pubblica via. Le tre persone sono state invitate a compilare il modulo di autocertificazione. In un primo momento hanno detto alla pattuglia di essere “andati a fare la spesa”.
Giustificazione ritenuta non plausibile dagli agenti, perché se da un lato è vero che andare a rifornirsi di generi di prima necessità è consentito dal decreto, è altrettanto vero che una volta finita la spesa bisogna tornare a casa.
E invece le tre persone sono state trovate a bere birra e mangiare, come se non bastasse stando distanti gli uni dagli altri a meno di un metro. Tanto è bastato ai Vigili per procedere alla denuncia per inosservanza di provvedimenti dell’autorità, reato che può comportare la pena di tre mesi di arresto o 206 euro di ammenda.
A proposito di spesa, la Polizia locale consiglia di “affidare a una sola persona per nucleo familiare il compito di farla, concentrando gli acquisti in un’unica uscita, senza andare più volte al giorno al supermercato”.
In alcuni market nei giorni scorsi, nonostante la diligenza dei gestori, si è corso il rischio di creare gli assembramenti espressamente vietati dal decreto. Anche in questo caso le pattuglie del comando di piazzale San Martino sono intervenute per mantenere l’ordine.
(Fonte: Redazione © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it