Conegliano, poca gente al mercato rionale e promozioni tra le bancarelle: “Si sente che siamo in zona arancione”

Nella mattinata di oggi, venerdì 15 gennaio, a Conegliano non c’era la solita mole di clienti che tradizionalmente il mercato rionale attraeva.

Complice l’entrata del territorio in fascia arancione, l’impossibilità di potersi sedere ai tavoli nei bar e anche il timore di muoversi e spendere in questo periodo molto complesso, sono le variabili che hanno condizionato la presenza in città, aggiunte all’incertezza tra alcuni clienti sul fatto che oggi ci potesse essere effettivamente l’appuntamento con il mercato.

4f3f4a77 8d92 4aea 871d e18915fa2204

Nonostante ciò, i venditori questa mattina erano presenti a Conegliano, con la proposta di scontistiche o di iniziative come “prendi 3 e paghi 2”, con il capo meno costoso in regalo: tutte iniziative per sostenere le vendite in questo periodo particolare.

“Stamattina c’era davvero pochissima gente: ci si accorge di essere in zona arancione. – ha raccontato uno dei venditori ambulanti – Quando ci trovavamo in fascia gialla qualcosa si faceva, ma ora è dura: la gente non può muoversi oppure non esce. Non possiamo andare avanti così“.

92da64e6 d4ca 4973 a669 06587e3ce6d4

C’è da dire anche che la gente è molto demoralizzata in questo periodo“, è quanto ha aggiunto un altro commerciante per commentare uno scenario diverso da quello conosciuto nei tempi passati, con poche presenze anche nella fascia oraria considerata di punta, ovvero dalle 10.30 alle 12.

Un senso di difficoltà e quasi di rassegnazione era quanto si respirava stamattina in città: nonostante ciò i commercianti tengono duro, continuando a proporre la propria merce all’insegna di precauzioni come la presenza di transenne di carta per il rispetto del distanziamento e di dotazioni per il gel igienizzante.

0ae70c33 8ad8 45a6 b1a5 1133d521aa93

C’è anche chi, tra di loro, stamattina ha deciso di assentarsi e di non occupare il solito posteggio per la vendita: assenze che si sono viste in diversi punti del mercato, anche nello spazio del mercato alimentare in piazza Calvi. Difficoltà, quindi, che coinvolgono il commercio a tutti i livelli.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts