Prosegue il progetto Dementia friendly, l’iniziativa volta a sensibilizzare la comunità verso la patologia della demenza senile: lo scorso lunedì 27 maggio è stato presentato il video di sensibilizzazione prodotto dagli studenti del liceo “Guglielmo Marconi” di Conegliano (nella foto).
Un prodotto sviluppato nel corso di un anno scolastico molto intenso, sotto questo punto di vista, che nel mese di settembre verrà proiettato nel corso dell’Alzheimer Fest.
Dementia friendly è un’iniziativa nata di fronte all’aumento del numero dei casi di demenza senile: nei prossimi anni si stima un aumento delle persone affette da tale patologia e per questo l’intento è quello di creare una rete di sostegno attorno al paziente e alla sua famiglia. Conegliano non è l’unica città dove il progetto sta trovando un proprio sviluppo, ma sono ben 18 le comunità impegnate.
Lo scorso 27 maggio più di 60 ragazzi hanno assistito al video creato dai ragazzi della classe 4^I, un filmato dove l’accento è stato posto sulla necessità di evitare di considerare negativamente la demenza senile, una patologia che, al contrario, deve essere accolta e compresa dalla comunità.
Ma è stata anche l’occasione per iniziare a riflettere sulle possibili iniziative da programmare per il 2020, tra cui l’utilizzo dei droni per mappare la città a misura di demenza. Oltre alle scuole, Dementia friendly ha coinvolto nei mesi scorsi le case di riposo Casa Fenzi e Opera Immacolata di Lourdes di Conegliano, mentre incontri con il liceo Marconi e riunioni organizzative hanno visto in prima linea Elena Bortolomiol, la psicologa Monica Conz, il geriatra Mauro Antoniazzi e gli assessori del Comune di Conegliano Sonia Colombari e Gianbruno Panizzutti.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it).
#Qdpnews.it