L’appello a clienti e frequentatori del bar coneglianese Radiogolden era arrivato verso la metà di aprile dallo stesso titolare Denis Vendraminetto Bufera, il quale aveva reso nota la difficoltà per il locale di andare avanti con le “entrate azzerate da marzo” e le “spese fisse che si accumulano”.
Difficoltà di fronte alle quali, però, era grande il desiderio di non mollare.
Una situazione purtroppo analoga a quella di altre realtà e categorie commerciali, causata dalla crisi economica provocata dal Covid-19.
In tutto ciò, quindi, Vendraminetto aveva aperto la raccolta fondi “Save Radiogolden” sulla piattaforma “GoFundMe”, con l’obiettivo di chiedere un sostegno a clienti e appassionati di un locale presente nella città del Cima da oltre 13 anni, in piazzale San Martino (vedi articolo).
Una richiesta di aiuto a cui hanno risposto ben 250 donatori e che ha ricevuto il sostegno da oltre una decina di artisti: la raccolta fondi, tutt’ora aperta, ha superato i 10 mila euro, a fronte di un obiettivo fissato a 25 mila euro.
Cifra grazie alla quale il bar Radiogolden ha avuto la possibilità di riaprire i battenti la scorsa settimana.
Dopo “un’apertura di rodaggio” avvenuta nel tardo pomeriggio di mercoledì 20 maggio, “per testare e prendere confidenza con le misure di sicurezza”, la riapertura ufficiale è avvenuta venerdì 22 maggio, dando un assaggio di normalità agli appassionati di musica, dopo un periodo complesso di lockdown.
Una volontà di non mollare, quella del bar Radiogolden, sostenuta dalla comunità, grazie alla quale è stata possibile la prosecuzione delle attività di una delle realtà più note del coneglianese.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Bar Radiogolden – Facebook ).
#Qdpnews.it