La Corte cena in rosa “s’ha da fare”: a confermare la riproposta dell’evento di punta dell’associazione Corte delle Rose di Conegliano è la stessa Patrizia Loberto, membro del direttivo dell’omonima associazione di commercianti, ora presieduta da Riccardo Huster.
Contrariamente da quanto annunciato a metà dello scorso maggio, l’evento di punta di quello che è a tutti gli effetti un centro commerciale a cielo aperto in viale Carducci, è confermato per la serata di sabato 19 settembre e proprio il colore rosa sarà una sorta di omaggio alla tappa del Giro d’Italia, prevista per il 17 ottobre.
Inizialmente un’opzione papabile era quella di organizzare la serata proprio per il 17 ottobre, come a maggio aveva reso noto Loberto, scelta poi scartata: da lì era seguito l’annuncio del rinvio al 2021, a causa del divieto di assembramenti disposto dai dpcm in quel momento in vigore (qui l’articolo).
Norme di sicurezza che non mancheranno neppure il 19 settembre, ha tenuto a precisare Loberto: “Ci sarà il distanziamento e i tavoli, solitamente da dieci posti, ne accoglieranno invece sei, per consentire il mantenimento delle stesse distanze“.
“Oltre a ciò – ha aggiunto Patrizia Loberto – verrà disposta un’entrata e un’uscita nell’area dove si svolgerà l’evento”.
L’appuntamento veniva tradizionalmente proposto per il mese di maggio, dove autorità e figure di spicco delle associazioni si davano appuntamento per fare il punto su quanto fatto nella città, ma anche per vivere diversamente un angolo di Conegliano.
Se “La Corte cena in rosa” è stata recuperata e inserita nel calendario autunnale degli appuntamenti, lo stesso purtroppo non è avvenuto per la sfilata di beneficenza della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt), solitamente prevista per il mese di ottobre.
Uno stop, per quest’anno, legato proprio alle difficoltà organizzative provocate dall’attuale periodo complesso, generato dalla pandemia da Covid-19.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it