Conegliano, sarà la Croce Rossa a consegnare i farmaci a domicilio in territorio comunale

Spetterà al comitato coneglianese della Croce Rossa italiana l’onore e l’onere di consegnare i farmaci a domicilio alle persone meno abbienti o comunque più fragili in attuazione del progetto sperimentale che l’amministrazione comunale ha deciso di attivare per il prossimo biennio.

È dunque la Cri l’organizzazione di volontariato individuata dal Comune per fare entrare nella fase operativa il servizio sociale di consegna dei farmaci a domicilio. Lo hanno stabilito pochi giorni fa gli uffici del municipio di piazza Cima, chiudendo il cerchio di un’iniziativa avviata lo scorso autunno, quando la giunta Chies manifestò l’intenzione di attivare nel territorio comunale il protocollo d’intesa trasmesso dall’associazione Comuni della Marca trevigiana con l’obiettivo di garantire la consegna a domicilio di medicine in collaborazione con le farmacie aderenti al progetto e i medici di base.

I beneficiari dell’iniziativa saranno i coneglianesi anziani, disabili o comunque in condizioni di fragilità, che siano privi di una rete familiare e della possibilità di acquistare i farmaci necessari alla loro salute.

Altro requisito per accedere al servizio sarà avere un indicatore della situazione economica equivalente (Isee) uguale o inferiore a 16.700 euro.

All’avviso pubblicato dal Comune per individuare l’associazione che svolgerà il servizio in forma sperimentale per due anni ha risposto solo il comitato locale della Cri, che l’anno scorso ha festeggiato il suo primo mezzo secolo di attività al servizio della comunità locale.

Una storia che a breve e per i prossimi due anni scriverà un nuovo capitolo con l’avvio della consegna dei farmaci al domicilio dei bisognosi, servizio per il quale la Croce Rossa riceverà dal Comune un rimborso non superiore a 13.200 euro complessivi.

 

(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts