Conegliano, tra chiusure e nuove aperture la crisi ridisegna la mappa del commercio cittadino

Doccia fredda per il commercio coneglianese, che si è svegliato nel nuovo anno orfano di alcune delle attività che da anni arricchivano il centro storico.

Nonostante la folla che nelle ultime settimane di dicembre ha riempito le arterie del centro, in particolare via Carducci, corso Vittorio Emanuele II e via Mazzini, alcuni esercizi storici hanno alzato bandiera bianca, per motivi diversi, compensati solo in parte da alcune aperture e ampliamenti di altri negozi.

La chiusura che più di tutte ha colpito i coneglianesi è stata certamente quella del bar Padova (nelle foto), che con la sua posizione privilegiata a ridosso della Scalinata degli Alpini e il suo giardinetto ha rappresentato un importantissimo luogo di aggregazione sociale del centro.

Non è l’unico bar del centro ad aver chiuso nell’ultimo mese: la stessa sorte è capitata all’Hashtag in Corte delle Rose e al locale in Galleria Centro Affari.

Ma se il primo caso è compensato dalla recentissima apertura, quasi di fronte, dell’Osteria dal Bocia in via Carducci, nel secondo l’impressione è quella di uno svuotamento della galleria che sembra proseguire quello, ormai quasi totale, della galleria Dalla Zentil.

bar conegliano 3

A mostrare i segni della crisi, ma anche i tentativi di reagire ad essa, è tutta la spina dorsale del commercio coneglianese, la lunga arteria stradale porticata che attraversa la città da est a ovest.

In via Mazzini ha appena chiuso il negozio di articoli per bambini Chicco, sulla cui vetrina si legge un messaggio dei proprietari che ringraziano la clientela dopo ben 30 anni di attività.

Di fianco è ancora sfitto lo spazio una volta occupato dal negozio di calzature Paludetti, un’attività di oltre 40 anni chiusa lo scorso maggio.

Si legge, tra le righe, che la crisi del commercio ha forse qualche legame con un ricambio generazionale che continua a fare fatica.

Lì vicino però alcune attività rilanciano e altre rinascono: Re Blu si trasferirà a breve poco distante, in uno spazio più grande, mentre tra l’inizio di via Mazzini e Piazza IV Novembre il negozio di calzature all’angolo, la cui chiusura fece scalpore mesi fa, è ritornato come Cristina V., brand made in Italy.

(Fonte: Fabio Zanchetta © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts