Conegliano non mancherà all’appuntamento di venerdì 25 settembre con la manifestazione “Il Veneto che legge” e lo farà con la quarta edizione della Maratona di lettura, promossa dall’amministrazione comunale, dall’assessorato alle Politiche giovanili e alla Cultura.
“Il Veneto che legge” è un evento che coinvolge tutta la regione, con appuntamenti quest’anno anche online, al fine di trasmettere la cultura e la sensibilità della lettura.
A Conegliano l’iniziativa assume un significato particolare, considerato il “Progetto lettura” attivo dal 2003, con iniziative e attività parallele dedicate ai ragazzi dai 10 ai 19 anni, e il titolo di “Città che legge” per il biennio 2020/2021 ottenuto lo scorso luglio (qui l’articolo), su iniziativa del Cepell (Centro per il libro e la lettura), istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali.
Titolo riconfermato, dopo averlo ottenuto negli anni scorsi a partire dal 2017, mentre dal 2010 Conegliano mantiene la qualifica di “Città del libro”: tutti titoli rivolti alle realtà che promuovono con continuità la lettura, attraverso la stipula di un patto di collaborazione tra enti pubblici, scuole e privati.
La Maratona inizierà alle 9 di venerdì 25 settembre, con letture promosse sulle pagine Facebook e Instagram e sul canale Youtube del Progetto Giovani di Conegliano, per poi concludersi alle 18.30: si tratterà di brevi letture curate dagli Amici della Maratona e di autori per l’infanzia, con la partecipazione del gruppo dell’Area Giovani del Cro di Aviano.
Nel corso della mattinata gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado incontreranno, online, lo scrittore coneglianese Francesco Vidotto, mentre l’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) proporrà delle videoletture online per la città.
Nel pomeriggio, alle 16, si svolgeranno le letture per bambini al parco Mozart, nei pressi della biblioteca civica, mentre a Paré, alle 15.30, l’associazione culturale Ebla proporrà delle letture ai bimbi della scuola dell’infanzia “Sergio Tofano”.
Alla sera, alle 18.30, il bar Radiogolden di Conegliano ospiterà le “Letture sussurrate” con il Grillo parlante.
Anche le librerie della città parteciperanno a questo appuntamento: videoletture per bambini saranno proposte dalla Libreria Coop, mentre la Libreria Canova alle 18 ospiterà Andrea Molesini, che presenterà “Dove un’ombra sconsolata mi cerca”. Alla Libreria Tralerighe, invece, alle 19 Enrico Galiano presenterà “L’arte di sbagliare alla grande”.
La Maratona di lettura coneglianese non si esaurirà nella giornata di venerdì 25 settembre, ma proseguirà domenica 27 settembre con Giulio Casale e il suo “Liberamente” al bar Radiogolden alle 18, mentre domenica 4 e sabato 24 ottobre si svolgerà l’appuntamento “Leggere la città”, per il quale è possibile avere maggiori informazioni contattando la biblioteca comunale al numero 0438/413312.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it