Dopo un anno di fermo, anche l’Arena del Sol del multisala Cinergia rivedrà la luce: la decisione da parte del cinema di via Giacomo Matteotti a Conegliano è quella di ridare al pubblico l’opportunità di vedere all’aperto i propri film preferiti e i successi in uscita.
Ma venerdì 2 luglio l’Arena tornerà attiva con un appuntamento d’eccezione: il match Italia-Belgio.
“L’idea di riaprire lo spazio esterno in realtà c’è da sempre e dall’anno scorso la proprietà aveva mostrato la volontà di farlo. Poi c’erano state delle complicanze – spiega Paolo Bassani, direttore del Cinergia – Era un peccato che l’Arena restasse ferma, essendo pochi i multisala in Italia a poter disporre di uno spazio di questo tipo”.
“Nel frattempo sono state fatte delle ristrutturazioni e dei lavori di messa in sicurezza e, dopo un anno, finalmente l’Arena del Sol tornerà ad accogliere il pubblico – prosegue – Visto il periodo e considerato come il Paese letteralmente si fermi quando gioca l’Italia, ci sembrava un’idea carina quella di iniziare così“.
Una partita che potrà essere vista gratuitamente, ma servirà comunque prenotarsi per le questioni di sicurezza oramai note: le prenotazioni si sono aperte alle 16 di ieri pomeriggio e pare che i posti stiano letteralmente andando a ruba.
L’Arena del Sol nasce con una capienza pari a 200 posti, ora ridotti a causa del distanziamento e, a partire da venerdì, sarà attiva con film inediti o la riproposta di pellicole note dal lunedì al venerdì, oltre ai successi in uscita, disponibili durante il weekend.
“Volevamo fare una cosa simbolica per lanciare l’Arena: non abbiamo fatto un calcolo delle spese ma abbiamo preferito offrire l’appuntamento gratuitamente. E, a seconda di quelli che saranno i risultati della nazionale, tale offerta proseguirà. Quello di venerdì è una sorta di esperimento che facciamo”, aggiunge Bassani, il quale spiega come le consumazioni saranno consentite, come del resto sono ora ammesse anche nelle sale interne, già a partire dallo scorso 1 giugno.
Il multisala aveva riaperto i battenti il 13 maggio, dopo un prolungato stop stabilito dal dpcm governativo: in quell’occasione, uno dei due proprietari del Cinergia, Alessandro Tizian, nonostante le preoccupazioni pratiche del momento, si era comunque dimostrato positivo, dichiarando come la gente non avrebbe rinunciato alla convivialità dell’andare al cinema (vedi articolo).
“La ripartenza è stata positiva anche se non abbiamo ancora avuto numeri enormi: sono mancati i film commercialmente più importanti, che dovrebbero arrivare già dalla prossima settimana. Quindi una buona ripresa, ma non ottima“, segnala il direttore dopo più di un mese e mezzo.
Intanto venerdì il Cinergia sarà a tinte tricolori e ospiterà la partita degli azzurri. Ma come saranno i tifosi durante la serata? “Vedremo al momento – risponde Bassani – ma abbiamo sempre avuto una clientela rigorosa”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it