A giugno del 2020 la città di Conegliano vedrà finalmente ultimata via Amerigo Vespucci. lavori affidati all’impresa edile Cev di Treviso procedono infatti secondo cronoprogramma e, in previsione della nuova viabilità del centro cittadino, l’amministrazione sta valutando la chiusura di viale Giosuè Carducci, con la creazione di una grande area pedonabile che i cittadini hanno già avuto modo di sperimentare durante gli eventi dell’autunno coneglianese e del periodo natalizio.
“I lavori sono certosini, prevedono tra le altre cose l’intervento su una banchina ferroviaria, ma salvo imprevisti e rallentamenti causati da fattori esterni l’opera sarà pronta per giugno” spiega il vicesindaco Claudio Toppan, che delinea le tappe principali del cantiere: “Tra novembre e dicembre Cev terminerà i lavori di cui è stata incaricata, poi entro fine anno il Comune subentrerà per le necessarie operazioni di rifinitura, asfaltatura e installazione dell’illuminazione pubblica”.
Il cantiere di via Vespucci nasce da una convenzione tra amministrazione comunale e privati, e per quanto concerne quest’ultima parte, quella più delicata, il progetto prevede: la demolizione del sottopasso di via Giuseppe Verdi con successivo ripristino del passaggio, la creazione di nuovi muri di sostegno della banchina ferroviaria, la costruzione della massicciata della nuova strada che arriverà fino al Monticano e alcune opere nell’intersezione con via Carlo Rosselli.
Degli interventi che Toppan definisce “curati dal punto di vista prospettico”: il progetto è tra gli ultimi realizzati dall’architetto Mario Foltran, scomparso nel 2010 e tra i principali artefici dell’ammodernamento del centro cittadino.
Foltran è stato infatti la mente dietro la realizzazione di Corte delle Rose e dei più recenti recuperi architettonici in via Carducci, aree che con il completamento di via Vespucci e l’eventuale pedonalizzazione del viale che collega la stazione ferroviaria alla Scalinata degli Alpini diventerebbero il fulcro della parte più moderna del centro di Conegliano.
(Fonte: Fabio Zanchetta © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it